MEDICINA DI LABORATORIO I - PATOLOGIA CLINICA
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i parametri biochimico-molecolari, in campioni biologici ed in vivo, ai diversi livelli di organizzazione strutturale e funzionale: dalle molecole alle cellule, ai tessuti, agli organi, all’intero organismo. - saper interpretare criticamente i reperti di laboratorio in rapporto a stati fisiopatologici ai fini della diagnosi e della prognosi. Tali obiettivi saranno raggiunti mediante studio delle metodologie pertinenti alla Medicina di Laboratorio e dei dati da essa ottenibili relativi alle condizioni patologiche dell’Uomo e attraverso lo studio biochimico-molecolare di una singola patologia arrivare ad una decisione medica.
Programmi - Frequenza - Esami
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/05
- CFU2