MEDICINA DI LABORATORIO II - BIOCHIMICA CLINICA
Obiettivi formativi
Alla fine del modulo lo studente deve conoscere e comprendere i principali metodi analitici, i criteri di accettabilità e attendibilità di un campione. Comprendere cosa è l’errore in Medicina di Laboratorio. Copnoscere i controlli di qualità intra ed inter laboratorio. Saper interpretare una indagine di laboratorio.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/12
- CFU1