Programma
Reumatologia
Definizione, classificazione ed epidemiologia delle malattie reumatiche. Diagnosi precoce delle malattie reumatiche. Principi generali. Interpretazione dei dati di laboratorio e strumentali. Artrite reumatoide. Artriti enteropatiche. Artriti idiopatiche giovanili (artriti croniche giovanili). Spondilite anchilosante. Artrite psoriasica. Osteoporosi. Lupus eritematoso sistemico. Polimiosite. Dermatomiosite. Sclerodermia. Terapia delle malattie elencate.
Prerequisiti
Deve conoscere la fisiopatologia e l'anatomia del corpo umano e avere le principali basi di farmacologia
Testi di riferimento
Malattie reumatiche autori Silvano Todesco Pier Franca Gambari Leonardo Punzi quarta edizione editore McGraw-Hill
oppure
Unireuma reumatologia autori Valentini, Bombardieri ed altri. seconda edizione editore Idelson - Gnocchi
Frequenza
lo studente deve frequentare le lezioni in quanto durante la lezione saranno trattati argomenti di approfondimento utili per lo svolgimento della professione medica
Modalità di esame
saranno poste un massimo di tre domande
Modalità di erogazione
proiezione di diapositive con spiegazione dell'eziologia, della patogenesi, della clinica, delle indagini strumentali e di laboratorio, delle complicanze e della terapia delle malattie reumatiche previste nel programma.