MALATTIE INFETTIVE

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di focalizzare l’attenzione sulle problematiche multidisciplinari relative alle principali malattie infettive e alle patologie dell’apparato riproduttivo con particolare riferimento alla conoscenza degli aspetti preventivi, diagnostici e clinici di tali patologie indispensabile per il medico specialista al fine di impostare il corretto iter diagnostico e terapeutico.

Canale 1
IVANO MEZZAROMA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Testi di riferimento
Manuale di Malattie Infettive (Moroni, Antinori, Mastroianni, Vullo) Edra Eds 2020
GIANLUCA RUSSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il Programma del Modulo di Malattie Infettive (MEDS-10B) comprende tutte le principali patologie infettive e tropicali. Per ovvi motivi di tempo, gli argomenti trattati a lezione non potranno coprire l'insieme del programma. Le lezioni si svolgeranno sui seguenti argomenti: Meningiti ed encefaliti infettive, Endocardite infettiva, Epatiti virali, infezione da HIV/AIDS, Infezioni respiratorie (polmonite, Covid-19), Tubercolosi, Infezioni gastro-enteriche (incluse Salmonellosi, Clostridioides), Malattie esantematiche, Monkeypox, Infezioni erpetiche, Infezioni vie urinarie, Infezioni fungine, Malaria, Leishmaniosi, arbovirosi (Dengue, Chikungunya, West Nile), Osteomieliti ed infezioni protesiche, Brucellosi, Rabbia, Tetano e botulismo, Infezioni nosocomiali
Prerequisiti
Conoscenza di elementi di biologia, semeiotica e microbiologia
Testi di riferimento
Manuale di malattie infettive (Ed. 2020) di M. Moroni, S. Antinori, C. M. Mastroianni, E. Vullo)
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con ausilio di immagini e video con finalità didattiche
Frequenza
Frequenza dell’Insegnamento: obbligatoria
Modalità di esame
Prova orale nell'ambito dell'esame di Patologia Integrata V
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con ausilio di immagini e video con finalità didattiche
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU2