PSICOLOGIA CLINICA

Obiettivi formativi

I principi fondanti la conoscenza del cervello, della mente e del comportamento dell’individuo. Eziopatogenesi e psicopatologia dei principali disturbi psichiatrici e delle principali alterazioni del comportamento. Indirizzi diagnostici, terapeutici, preventivi e riabilitativi.

Canale 1
ANDREA BALLESIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso tratterà i seguenti argomenti: -I metodi di valutazione in psicologia clinica -I test cognitivi e di intelligenza -I fattori di rischio in psicologia clinica -Interventi psicologico-clinici di prevenzione, promozione, e trattamento
Testi di riferimento
Manuale di Psicologia clinica, M.C. Verrocchio (a cura di) Ed. Piccin, 2023 Capitoli. 6, 7, 8, 20, 22 più il materiale integrativo fornito dal docente.
Bibliografia
Manuale di Psicologia clinica, M.C. Verrocchio (a cura di) Ed. Piccin, 2023 Capitoli. 6, 7, 8, 20, 22 più il materiale integrativo fornito dal docente.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/08
  • CFU1