Programma
Patologia del canale inguinale. Stenosi ipertrofica del piloro. Malformazioni del tubo gastroenterico. Invaginazioni intestinali. Appendicite acuta.
Prerequisiti
I prerequisiti, intesi come conoscenze necessarie per affrontare lo studio dell’insegnamento integrato di Pediatria, sono quelli declinati dalle propedeuticità in vigore nel CdS.
Testi di riferimento
Titolo: Manuale di Pediatria Generale e Specialistica
Autori: Bonamico
Editore: Esculapio
ISBN: 9788893850445
Frequenza
Per il conseguimento della prova orale è obbligatoria la frequenza superiore all’80% delle ore di lezione previste dal modulo di chirurgia pediatrica.
Modalità di esame
La verifica di accertamento dell’effettivo conseguimento da parte dello studente dei risultati attesi verrà condotta attraverso l’esame orale dell’insegnamento integrato di pediatria. Ai fini della valutazione, si terrà conto della frequenza dello studente al ciclo delle lezioni del modulo di chirurgia pediatrica.
Modalità di erogazione
Le lezioni frontali di chirurgia di chirurgia pediatrica verranno articolate nel calendario previsto dal corso integrato di Pediatria.