MEDICINA RIGENERATIVA
Canale 1
FRANCESCA MEGIORNI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione alla Medicina Rigenerativa
• Definizione e principi fondamentali della medicina rigenerativa
• Storia e sviluppo della medicina rigenerativa
• Potenziali applicazioni e benefici
Biologia delle Cellule Staminali
• Tipi di cellule staminali: embrionali, adulte e indotte
• Proprietà delle cellule staminali: auto-rinnovamento e differenziazione
• Metodi di isolamento, coltivazione e caratterizzazione delle cellule staminali
• Secretoma e vesciole extracellulari
Ingegneria dei Tessuti
• Concetti base dell'ingegneria dei tessuti
• Materiali biomimetici e scaffolds
Sistemi microfluidici, organoidi fisiologici e patologici: dal modello di studio ai possibili approcci terapeutici nella medicina personalizzata
Terapie Cellulari e Geniche
• Terapia con cellule staminali
• Terapia genica e editing del DNA
Applicazione clinica di prodotti cellulari avanzati (ATMP) nelle malattie rare e croniche
Considerazioni etiche nella Medicina Rigenerativa
Prerequisiti
Lo studente deve aver acquisito le nozioni propedeutiche, una buona metodologia di studio e un'adeguata capacità di autovalutazione.
Testi di riferimento
Nessun libro specifico consigliato.
Frequenza
In presenza.
Modalità di esame
La verifica di apprendimento avverrà tramite una prova orale con domande sugli argomenti trattati a lezione.
Bibliografia
Articoli scientifici.
Diapositive delle lezioni svolte.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/46
- CFU1