PSICOLOGIA CLINICA

Canale 1
PAOLO ROMA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze psicologo cliniche sui disturbi principali delle varie funzioni psichiche, di tipo comportamentale, cognitivo e affettivo. E' prevista una premessa sul concetto di normalità e patologia ed un approfondimento sul concetto di struttura e personalità secondo un'ottica di analisi del comportamento e di diagnosi multi dimensionale. Verranno trattati in particolare i vari meccanismi psicofisiologici funzionali e disfunzionali alla base di molti dei disturbi del comportamento umano. In particolare verranno approfondite le seguenti tematiche: 1. Il colloquio clinico; 2. Disturbi da sintomi somatici e dissociativi; 3. Disturbi da dipendenza patologica di tipo comportamentale; 4. La personalità e i suoi disturbi; 5. Meccanismi di difesa dell'Io. 6. Disturbi sessuali e parafilie.
Prerequisiti
Sono necessarie conoscenze di base in psicologia generale, anatomia umana e genetica.
Testi di riferimento
Verrocchio, M. C. (2023) Manuale di Psicologia Clinica. Piccin Editore (capitoli 6, 12, 13, 14, 15, 17, 19)
Frequenza
Le lezioni saranno tenute in presenza
Modalità di esame
Domande a risposta multipla con una alternativa corretta e/o domande aperte. Le domande verranno proposte attraverso piattaforma online. E' necessaria device informatica per effettuare la prova.
Bibliografia
Slide caricate su e-learning dal docente.
Modalità di erogazione
Lezioni Frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDM-PSI/08
  • CFU1