GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Canale 1
GIUSEPPE RIZZO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fisiologia della gravidanza. La gravidanza gemellare. Medicina fetale: Ritardo di crescita intrauterino. Malattie e malformazioni fetali. Malattie materne in gravidanza: Ipertensione, Diabete, Infezioni urinarie, altre patologie sistemiche materne. Le emorragie del 3° trimestre di gravidanza. Parto pretermine. La gravidanza oltre il termine Diagnostica ultrasonografica in Medicina dell' età prenatale. Endocrinologia della gravidanza. Malattia del trofoblasto e corioncarcinoma. Aborto spontaneo e Poliabortività. La gravidanza ectopica. Fisiopatologia e Clinica del travaglio del parto. Fisiopatologia del puerperio. Ginecologia dell’adolescenza. Fisiopatologia del ciclo mestruale. Contraccezione. Menopausa. Leiomiomatosi uterina e sanguinamenti anomali. Cisti ovariche. Prolasso degli organi pelvici e Incontinenza urinaria. Diagnostica e Chirurgia Endoscopica in Ginecologia. Endometriosi pelvica e dolore pelvico cronico. Malattie sessualmente trasmissibili e Malattia infiammatoria pelvica. Virosi e patologia preneoplastica del tratto genitale inferiore femminile. Le iperplasie endometriali. Patologia vulvare non neoplastica e preneoplastica. Sindrome dell’'ovaio policistico. Gli iperandrogenismi e iperprolattinemia in Ginecologia. Sterilità di coppia: fisiopatologia e clinica. Neoplasie maligne della cervice uterina, dell'endometrio, dell'ovaio e della vulva
Prerequisiti
Lo studente dovrà già avere conoscenze approfondite di anatomia e fisiopatologia della riproduzione ed avere rispettato le propedeuticità previste
Testi di riferimento
Rizzo G, Ghi T, Ercoli A, Di Simone N Manuale di ostetricia e ginecologia Falco Edizoni 2023 ISBN:9791280774330
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
prova orale
Modalità di erogazione
Didattica Tradizionale
VIOLANTE DI DONATO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma Anatomia dell’apparato genitale femminile Ciclo mestruale regolare e irregolare Epidemiologia delle patologie ginecologiche ed ostetriche Fibromi uterini Diagnostica ginecologica clinica e strumentale Principali interventi ginecologici Screening e prevenzione per la donna in età riproduttiva e in post-menopausa Tumori dell’ovaio Tumore della cervice uterina Tumore dell’endometrio Altri tumori dell’apparato genitale femminile Infezioni sessualmente trasmesse Endometriosi e dolore pelvico cronico Infertilità e tecniche di fecondazione assistita Menopausa e terapia ormonale sostitutiva Sanguinamenti uterini anomali Prolasso urogenitale e incontinenza urinaria Contraccezione
Prerequisiti
Comprensione approfondita dell'anatomia e della fisiologia del sistema riproduttivo femminile. Conoscenza delle patologie ginecologiche comuni e rare, incluse le malattie infettive, i tumori, le anomalie congenite, e le disfunzioni del pavimento pelvico. Conoscenza delle fasi della gravidanza, del parto e del puerperio, inclusi i cambiamenti fisiologici e patologici.
Testi di riferimento
Materiale Didattico fornito dal docente Ginecologia e Ostetricia -Bolis
Modalità insegnamento
Svolgimento in presenza
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Domande orali
Modalità di erogazione
La didattica si terrà in presenza, salvo emergenze/urgenze
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/40
  • CFU4