CLINICAL PROPAEDEUTICS I

Obiettivi formativi

Al completamento del corso lo studente deve conoscere i principi di funzionamento dell’ambulatorio odontoiatrico. Anamnesi. Esame obiettivo odontostomatologico finalizzato all’epidemiologia. Generalità, Clinica dell’individuo sano. Conoscenza dei materiali odontoiatrici e dei principi di utilizzo sia da un punto di vista teorico che pratico. materiali odontoiatrici utilizzati in conservativa, protesi fissa e mobile, implantologia, ortodontia e parodontologia

Canale 1
GUGLIELMO GIUSEPPE CAMPUS Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Esecuzione dell’esame obiettivo odontostomatologico a fini epidemiologici. Attività pratiche, esercitazioni e osservazioni cliniche guidate. Formazione sulle norme di sicurezza, biocompatibilità e approccio professionale consapevole. Database bibliografici e citazionali multidisciplinari Ricerche bibliografiche
Testi di riferimento
Comprehensive Preventive Dentistry Editor(s):Hardy Limeback First published:1 May 2012 Print ISBN:9780813821689 |Online ISBN:9781118703762 |DOI:10.1002/9781118703762 World Health OrganizationOral health surveys: basic methods - 5th edition, 2013 ISBN: 978 92 4 154864 9 available at http://www.who.int/oral_health/publications/9789241548649/en/
Bibliografia
Articoli scientifici relativi ad argomenti previsti nel programma saranno consigliati con finalità integrative alle lezioni frontali ed ai testi adottati.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDentistry and Dental Prosthodontics - Odontoiatria e protesi dentaria
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/28
  • CFU2