PHARMACOLOGY II
Canale 1
ALDO BADIANI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
FARMACI ANTI-INFIAMMATORI STEROIDEI
FARMACI ANTI-INFIAMMATORI NON-STEROIDEI (FANS) ED ALTRI ANTIPIRETICI/ANALGESICI
Inibitori non-selettivi delle COX. Inibitori preferenziali o selettivi della COX-2. Protezione gastrica in soggetti trattati con FANS. Paracetamolo. Interazioni tra FANS/paracetamolo ed altri farmaci.
MODULAZIONE DEI FENOMENI ALLERGICI
Modulazione della funzione mastocitaria. Antagonisti istaminergici H1. Altri farmaci antiallergici (sodio cromoglicato, teofillina).
FARMACOLOGIA DELL’EMOSTASI
Farmaci anticoagulanti. Farmaci antitrombotici. Farmaci antiemorragici. Farmaci emostatici locali.
CHEMIOTERAPICI DI INTERESSE ODONTOIATRICO
Antisettici, disinfettanti e sterilizzanti. Farmacocinetica applicata alla terapia antibiotica. Antibiotico-resistenza intrinseca e acquisita. Antibiotici di prima scelta odontoiatrica: antibiotici beta-lattamici, macrolidi, fluorochinoloni. Antibiotici di seconda scelta odontoiatrica: tetracicline, clindamicina, metronidazolo. Cenni su altri antibiotici. Interazioni tra antibiotici ed altri farmaci. Antimicotici per uso topico nel cavo orale. Farmaci antivirali.
FARMACOLOGIA DEL FLUORO
TOSSICOLOGIA DI INTERESSE ODONTOIATRICO
Tossicologia da agenti chimici e materiali. Antidotismo.
FARMACI ANTI-DIABETICI
FARMACI ANTI-ARITMICI
FARMACI ANTI-DISLIPIDEMICI
FARMACI ANTI-IPERTENSIVI
FARMACI PER LE EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE IN ODONTOIATRIA
Farmaci per il trattamento di emergenza dello shock e delle sindromi anafilattiche. Farmaci per il trattamento di sindromi emorragiche, arresto cardio-circolatorio, sindromi respiratorie bronco-costrittive, sincope vaso-vagale, crisi ipertensive, ischemia miocardica, ipoglicemia.
Prerequisiti
Gli studenti devono possedere nozioni di base di fisiologia, chimica, biologia, microbiologia e patologia generale
Testi di riferimento
La preparazione all’esame si dovrà basare sul contenuto delle lezioni e delle relative slides, supplementato da uno dei seguenti libri di testo (da notare che le traduzioni in Italiano si basano su edizioni precedenti e non sono quindi consigliate).
Goodman and Gilman's The Pharmacological Basis of Therapeutics, 14th Edition. Laurence Brunton, Bjorn Knollmann (Ed.) McGraw Hill (29 Mar. 2023)
or
Katzung's Basic and Clinical Pharmacology, 16th Edition. Todd W. Vanderah (Ed.). McGraw Hill (19 Jan. 2024)
Frequenza
Frequenza delle lezioni obbligatoria.
Modalità di esame
Esame orale.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDentistry and Dental Prosthodontics - Odontoiatria e protesi dentaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/14
- CFU4