PSYCHIATRY
Canale 1
LORENZO TARSITANI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Per raggiungere delle buone conoscenze cliniche in psichiatria, il corso fornirà i principi basilari della salute mentale globale, della psicopatologia e dei disturbi mentali con l’epidemiologia, le caratteristiche cliniche, il riconoscimento, la diagnosi e il trattamento nella comunità e in ospedale.
Alla fine del corso lo studente dovrà: a) conoscere l’impatto globale e individuale dei disturbi mentali; b) riconoscere i principali segni e sintomi dei disturbi mentali; c) conoscere l’epidemiologia, le caratteristiche cliniche e il decorso, i criteri diagnostici del DSM-5 dei disturbi mentali; d) riconoscere i più comuni disturbi della coscienza e le diagnosi differenziali in medicina e) conoscere il trattamento acuto e di lungo termine, farmacologico e psicosociale dei disturbi mentali; d) conoscere gli aspetti fondamentali della psichiatria forense e dei trattamenti obbligatori dei disturbi mentali.
Testi di riferimento
● Kaplan & Sadock’s Synopsis of Psychiatry, 12th Edition. Wolter Kluwer 2021 Capitoli: 1; 3.1; 4-21
● Slides e materiale caricato su e-learning
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDentistry and Dental Prosthodontics - Odontoiatria e protesi dentaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/25
- CFU2