MEDICINA INTERNA

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative ai comportamenti alimentari, alla fisiopatologia delle malattie caratterizzate da un alterato stato di nutrizione, al ruolo che l’alimentazione (anche funzionale) può svolgere nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative in tutte le fasce di età.

Canale 1
MAURIZIO MUSCARITOLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Nutrizione umana Impatto dello stato di malattia sullo stato di nutrizione Riconoscere la malnutrizione da malattia Influenza degli stili di vita sul rischio cardiovascolare Come difendersi dalla falsa informazione in ambito metabolico nutrizionale
Prerequisiti
Elementi di cultura generale Ottima conoscenza della lingua italiana Elementi di fisiologia della nutrizione Elementi di conoscenza teorica della ristorazione collettiva elementi di conoscenza generale delle principali malattie non trasmissibili
Testi di riferimento
Basics in Clinical Nutrition V edition- Edizioni Galen
Frequenza
Obbligatoria con rilevazione della presenza e necessità di frequenza ad almeno il 67% delle lezioni
Modalità di esame
Prova scritta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in presenza
ANTONIETTA GIGANTE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Patologie Cardiovascolari: Aterosclerosi, Rischio cardiovascolare, Cardiopatia Ischemica, Ipertensione arteriosa primitiva e secondaria, Scompenso cardiaco Metabolismo: Sindrome metabolica, diabete mellito tipo I e II Malattie del rene: Insufficienza renale acuta e cronica
Prerequisiti
Gli studenti e le studentesse devono conoscere le basi dell'anatomia e della fisiologia dei principali organi interni
Testi di riferimento
Medicina interna Editor: McGraw-Hill Education Collana: Infermieristica Edition: 5 Year of pubblication: 2013 EAN: 9788838646102 Compendio di medicina interna Authors:Ferrara - Camera - D' Agostino - Marotta - Mormile - Sofia – Tritto Editor: Edises Year of pubblicatoin: III 2013 ISBN: 9788879597999
Modalità insegnamento
Lezioni con modalità a distanza per l'emergenza COVID-19
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
esame scritto con domande aperte e chiuse
Bibliografia
slides fornite
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU3