MALATTIE ODONTOSTAMATOLOGICHE

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del Corso prevedono di fornire le basi della conoscenza del microbioma orale nonché l’eziologia delle patologie di origine infettiva limitate alla cavità orale, come la carie dentaria e le parodontopatie. Inoltre, il corso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti di apprendimento relativi all’influenza metabolica e immunologica che il microbioma umano esercita su altri apparati, quale quello intestinale. In quest’ottica vengono studiate le relazioni tra il compartimento orale e quello sistemico e più propriamente tra il microbioma orale e quello intestinale, quale sito di potenziale sviluppo di patologie autoimmuni.

Canale 1
VALERIA LUZZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Alimentazione e Carie Carie precoce della prima infanzia Line Guida ministeriali sulla Promozione della salute orale in età evolutiva Microbiota orale e patologie sistemiche Aspetti odontostomatologici nelle malattie da malassorbimento in età pediatrica Salute orale in età pediatrica e strumenti di empowerment: educazione e comunicazione Salute orale e Stili alimentari Salute orale e Fattori di rischio comportamentali Salute orale e salute generale Cavo orale e Malattia Celiaca Salute orale come indicatore di povertà Diabete e cavo orale Parodontite e malattie sistemiche Disfagia e cavo orale
Testi di riferimento
Dispense pdf materiale della didattica erogata Letture Monografie su correlazione tra alimentazione e salute orale Manuale di Odontoiatria Pediatrica Esdra II edizione a cura di Antonella Polimeni
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoManagement delle scienze gastronomiche per il benessere
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/28
  • CFU3