Obiettivi formativi "Il corso fornisce conoscenze approfondite sui microrganismi indicatori della qualità degli alimenti (utili, alteranti, patogeni) e sui parametri ecofisiologici che ne regolano lo sviluppo, nonché sulle strategie di controllo. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dei microrganismi e dei processi biotecnologici nel determinare la qualità nutrizionale, funzionale, organolettica e tecnologica degli alimenti, oltre che nella definizione della loro shelf-life"
|
Obiettivi formativi Il corso fornisce conoscenze approfondite sui microrganismi indicatori della qualità degli alimenti (utili, alteranti, patogeni) e sui parametri ecofisiologici che ne regolano lo sviluppo, nonché sulle strategie di controllo. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dei microrganismi e dei processi biotecnologici nel determinare la qualità nutrizionale, funzionale, organolettica e tecnologica degli alimenti, oltre che nella definizione della loro shelf-life"
|
Obiettivi formativi Il corso fornisce conoscenze approfondite sui microrganismi indicatori della qualità degli alimenti (utili, alteranti, patogeni) e sui parametri ecofisiologici che ne regolano lo sviluppo, nonché sulle strategie di controllo. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dei microrganismi e dei processi biotecnologici nel determinare la qualità nutrizionale, funzionale, organolettica e tecnologica degli alimenti, oltre che nella definizione della loro shelf-life"
|
Obiettivi formativi Il corso fornisce conoscenze approfondite sui microrganismi indicatori della qualità degli alimenti (utili, alteranti, patogeni) e sui parametri ecofisiologici che ne regolano lo sviluppo, nonché sulle strategie di controllo. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dei microrganismi e dei processi biotecnologici nel determinare la qualità nutrizionale, funzionale, organolettica e tecnologica degli alimenti, oltre che nella definizione della loro shelf-life
|