DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO II

Canale 1
LUISA DE VITA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
PROGRAMMA LABORATORIO Il corso si propone fornire agli studenti strumenti utili a riconoscere e acquisire un approccio utile alla gestione delle risorse umane, finalizzate alla valorizzazione delle differenze legate a genere, età etnia, diverso orientamento sessuale e religioso ecc. Il corso dopo la presentazione dei principi guida del Diversity Management, anche declinati in chiave storica attraverso il confronto con le altre politiche organizzative per la riduzione delle disuguaglianze, proporrà una serie di incontri con professionisti del mondo imprenditoriale e istituzionale al fine di analizzare concretamente le prassi già implementate nelle imprese.
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
I materiali per lo studio saranno forniti durante il laboratorio
Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata
Modalità di esame
Alla fine del corso sarà chiesto agli studenti la stesura di un elaborato finale
Modalità di erogazione
lezioni, casi studio e testimonianze aziendali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoPsicologia delle risorse umane, del lavoro e delle organizzazioni
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSPS/09
  • CFU3