PRINCIPI DI BIOLOGIA SINTETICA

Obiettivi formativi

Obiettivi Generali Gli obiettivi formativi di questo modulo sono di dare agli studenti una comprensione più approfondita di alcuni aspetti della Biologia Molecolare, della Biochimica e dell'Esobiologia che sono fondamentali per la Biologia Sintetica e per le sue applicazioni. Inoltre, verrà fornita una chiave di accesso alla letteratura del campo, stimolando gli studenti a cercare articoli scientifici e a migliorare le proprie doti critiche e relazionali mediante discussioni durante le lezioni. Infine, si eserciteranno gli studenti a trovare ispirazione per progetti di Biologia Sintetica da iniziare e portare avanti in modo autonomo. Obiettivi Specifici a) conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza e comprensione delle reazioni chimiche che hanno portato alla formazione delle cellule moderne Conoscenza e comprensione della biologia sintetica degli acidi nucleici e della loro replicazione Conoscenza e comprensione del metabolismo minimo della cellula e della costruzione della cellula artificiale b) capacità di applicare conoscenza e comprensione: Capacità di descrivere e spiegare il funzionamento dei biobriks Capacità di applicare le conoscenze alla costruzione della cellula minima c) autonomia di giudizio: Saper individuare le reazioni chimiche più "favorevoli" alla vita Saper risolvere autonomamente problemi di funzionamento di una cellula minima d) abilità comunicative: Saper illustrare un progetto di biologia sintetica e le sue applicazioni in modo scientificamente rigoroso e) capacità di apprendimento: Acquisizione delle conoscenze di base per le applicazioni della Biologia Sintetica e delle Biotecnologie Saper applicare le conoscenze ottenute in un contesto lavorativo sia di laboratorio che industriale

  • Codice insegnamento10600074
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie Agro-Alimentari e Industriali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDCHIM/11, BIO/11
  • CFU6