PROCESSI BIOLOGICI INDUSTRIALI

Obiettivi formativi

Il principale obiettivo del corso è l’acquisizione da parte degli studenti di alcuni fondamenti dell’ingegneria chimica necessari per la comprensione e progettazione di un processo biotecnologico industriale. Specifici obiettivi formativi sono la capacità di impostare e definire bilanci di materia ed energia; applicare relazioni cinetiche e termodinamiche per la descrizione ed il dimensionamento di un reattore, anche biologico, nelle sue diverse tipologie; comprendere la rilevanza dei fenomeni di trasporto e trasferimento di materia nel reattore biologico (con particolare riferimento alla fornitura di ossigeno nei reattori aerobi); comprendere le principali operazioni unitarie di separazione e purificazione. Durante il corso saranno forniti cenni sugli impieghi energetici delle biomasse e alcuni esempi di applicazioni in campo industriale ed ambientale. Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di conoscere e comprendere (conoscenze acquisite):  la cinetica delle reazioni biologiche  lo sviluppo di bilanci di materia ed energia  la descrizione di fenomeni di trasporto e trasferimento di materia  la progettazione di un reattore biologico  le principali differenze tra le diverse tipologie di reattori biologici  i principi delle principali operazioni unitarie di separazione  gli impieghi energetici delle biomasse Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di (competenze acquisite):  descrivere la cinetica delle reazioni biologiche  dimensionare un reattore biologico  scegliere la tipologia di reattore biologico adatta a soddisfare un determinato processo biotecnologico  individuare i principali stadi caratterizzanti un processo biotecnologico  identificare le migliori condizioni operative di ciascuno stadio del processo

Canale 1
LAURA LORINI Scheda docente
  • Codice insegnamento1034854
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie Agro-Alimentari e Industriali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-IND/25
  • CFU6