ORGANISMI VEGETALI PER LA PRODUZIONE DI SOSTANZE BIOATTIVE

Obiettivi formativi

Obiettivi generali del modulo Il modulo si propone di approfondire e consolidare le conoscenze delle principali classi di metaboliti bioattivi prodotti dalle piante, il loro ruolo nelle interazioni pianta-ambiente nonché le loro applicazioni in campo alimentare, nutraceutico e industriale. Il modulo si propone di approfondire le conoscenze relative al metabolismo secondario delle piante e alla produzione di molecole bioattive. Ha lo scopo di fornire agli studenti informazioni sul ruolo funzionale dei metaboliti secondari, in particolare, nelle interazioni pianta-ambiente e nella difesa delle piante da stress biotici ed abiotici. Inoltre, si prefigge di far conoscere agli studenti le possibili applicazioni biotecnologiche delle molecole bioattive delle piante e il loro utilizzo come integratori alimentari e come fonte per medicinali naturali per combattere le malattie. Ulteriori obiettivi specifici del modulo sono fornire le informazioni necessarie per la comprensione dei processi di sintesi delle principali classi di metaboliti secondari nonché la lo loro produzione in planta, in sistemi di coltura in provetta e mediate l’utilizzo di bioreattori. Conoscenza e comprensione delle vie biosintetiche delle principali classi di metaboliti secondari delle piante. Conoscenza dei ruoli dei metaboliti secondari nelle interazioni pianta-ambiente e nelle risposte di difesa da stress biotici e abiotici. Conoscenza e utilizzo dei metaboliti secondari come integratori alimentari e come principi attivi di medicinali. Alla fine delle lezioni del modulo gli studenti devono conoscere le principali classi di metaboliti secondari delle piante, le loro vie biosintetiche, il loro ruolo fisiologico e il possibile utilizzo in campo alimentare, nutraceutico e industriale

Canale 1
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie Agro-Alimentari e Industriali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/01
  • CFU3