FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
Obiettivi formativi
Obiettivi principali: Il corso ha lo scopo di far conoscere il significato della terminologie adottate nei confronti dei farmaci. Far conoscere le fasi di sviluppo clinico di un farmaco e la normativa della sperimentazione clinica. Ha inoltre il compito di far apprendere e comprendere la farmacocinetica, la farmacodinamica dei farmaci; far conoscere i fattori che influenzano gli effetti farmacologici, le reazioni avverse da farmaci e i meccanismi d’azione delle principali classi di farmaci utilizzati. Il corso ha anche il compito di fornire le basi scientifiche della tossicologia sperimentale ed i criteri di valutazione ed estrapolazione all'uomo dei dati di tossicità, nonché quello di far i principi alla base della valutazione del rischio per l'uomo derivante dall'assunzione diretta (medicamenti, residui ed additivi alimentari, ecc.) o indiretta (inquinanti ambientali, contaminanti, ecc.) di sostanze chimiche. Obiettivi specifici Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenza dei fattori che influenzano la risposta farmacologica. Conoscenza dei meccanismi di azioni dei farmaci più impiegati. Conoscenza e comprensione dei criteri adottati per estrapolare all’uomo i dati di tossicità sperimentale Capacità di applicare le conoscenze Saper usare terminologie appropriate Saper identificare condizioni che potrebbero portare a risposte farmacologiche differenti Saper comprendere schede tecniche di farmaci e delle etichettature di prodotti presenti nell’ambiente Autonomia di giudizio Acquisire capacità di giudizio critico su problemi inerenti la farmacologia e la tossicologia Abilità comunicative Saper comunicare nel corso dell’esame orale quanto appreso durante l’intero corso Capacità di apprendimento Capacità di fare collegamenti tra le varie conoscenze acquisite Saper identificare gli argomenti più rilevanti tra quelli trattati
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1019212
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Biologiche
- CurriculumGenerale
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/14
- CFU6