ATTIVITÀ SUL CAMPO

Obiettivi formativi

Obiettivo generale L’obiettivo di questo corso è sviluppare le capacità di interazione tra archeometri ed archeologi, fornire un linguaggio comune e condividere con gli studenti di tecnologie per la conservazione dei beni culturali quelli che sono gli obiettivi centrali della ricerca archeologica in generale. Obiettivi specifici A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere la natura e gli obiettivi della ricerca archeologica OF 2) Conoscere i sistemi di datazione relativa dei manufatti OF 3) Conoscere le metodologie interpretative utilizzate nello studio delle società antiche OF 4) Conoscere le regole della stratigrafia archeologica OF 5) Riconoscere le caratteristiche dei contesti di rinvenimento dei materiali archeologici B – Capacità applicative OF 6) Saper elaborare idee originali sull’interpretazione dei dati per la comprensione dell’organizzazione economica, sociale e politica delle società studiate OF 7) Saper ricostruire i contesti archeologici OF 8) Saper valutare l’affidabilità dei contesti e dei materiali in essi rinvenuti OF9) Saper porre le domande di ricerca giuste … C - Autonomia di giudizio OF 10) Essere in grado di valutare un matrix stratigrafico-archeologico OF 11) Essere in grado di valutare la correttezza dell’attribuzione di un manufatto al contesto archeologico D – Abilità nella comunicazione OF 12) Mostrare abilità di interazione con archeologi e con archeometri OF 13) Saper contestualizzare i manufatti archeologici e spiegare il loro significato storico … E - Capacità di apprendere OF 14) Avere la capacità di consultazione della letteratura archeologica finalizzata all’interpretazione storica dei risultati di analisi archeometriche OF 15) Essere in grado di programmare un’attività interdisciplinare finalizzata alla interpretazione di campioni archeologici analizzati in laboratorio

Canale 1
FRANCESCA BALOSSI RESTELLI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage
  • CurriculumScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDL-ANT/01
  • CFU3