ATTIVITÀ DI LABORATORIO
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti strumenti teorici e pratici per affrontare criticamente la ricerca archeologica. Il corso sviluppa conoscenze metodologiche su scavo, documentazione, analisi dei manufatti e contesti, con attenzione all'interdisciplinarità e all’etica. Approfondisce il rapporto con le scienze applicate e la validazione dei dati archeometrici. Obiettivo generale L’obiettivo di questo corso è fornire una comprensione critica e operativa delle metodologie della ricerca archeologica, dalla formazione del record archeologico alla documentazione, analisi e interpretazione dei dati, in una prospettiva interdisciplinare. Obiettivi specifici ITA: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere le principali metodologie di scavo stratigrafico. OF 2) Comprendere i processi di formazione del record archeologico OF 3) Conoscere i sistemi di datazione e di documentazione. OF 4) Comprendere il ruolo delle scienze applicate in archeologia. OF 5) Conoscere gli approcci tipologici e tecnologici. OF 6) Comprendere le problematiche legate alla conservazione e all’etica della ricerca. …. B – Capacità applicative OF 7) Saper dedurre informazioni dai dati stratigrafici. OF 8) Risolvere problemi metodologici e interpretativi. OF 9) Essere in grado di applicare tecniche di rilevamento e classificazione. … C - Autonomia di giudizio OF 10) Essere in grado di valutare criticamente i dati archeologici. OF 11) Integrare le conoscenze per ricostruire processi culturali. OF 12) Riconoscere limiti e potenzialità delle diverse metodologie. … D – Abilità nella comunicazione OF 13) Saper comunicare i risultati di una ricerca archeologica in forma orale e scritta. OF 14) Saper presentare dati attraverso supporti visivi e digitali. … E - Capacità di apprendere OF 15) Avere la capacità di consultare fonti bibliografiche e dati archeologici. OF 16) Avere la capacità di valutare metodologie innovative. OF 17) Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto di ricerca.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage
- CurriculumScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-ANT/01
- CFU3