TIROCINIO

Obiettivi formativi

Il tirocinio viene assegnato in base alle disponibilità di laboratori interni all'università o di laboratori ed Enti esterni che svolgono attività di ricerca e di supporto alla conservazione e al restauro. Il tirocinio viene assegnato su uno specifico tema che il candidato porta avanti sotto la tutela di un docente con il fine di applicare le conoscenze acquisite sul campo o in laboratorio.

Canale 1
ANNA MARIA SIANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Sarà cura del docente che assegnerà la attività da svolgere definire il programma
Prerequisiti
nessuno
Frequenza
sarà cura del docente che assegnerà la attività da svolgere definire
Modalità di esame
Colloquio sulle attività svolte
Modalità di erogazione
sarà cura del docente che assegnerà la attività da svolgere definire lo svolgimento
  • Codice insegnamentoAAF1041
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage
  • CurriculumScienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU3