NON-EQUILIBRIUM STATISTICAL MECHANICS
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI Il corso si pone come obiettivo lo studio dei fondamenti della meccanica statistica del non equilibrio, con particolare enfasi sui modelli stocastici (e.q. equazioni di Langevin) i) che porti lo studente ad una approfondita conoscenza e comprensione degli stessi, e ii) che gli permetta di applicare con successo queste conoscenze ai vari ambiti della fisica. OBIETTIVI SPECIFICI A - Conoscenza e capacità di comprensione - Conoscere le basi della teoria cinetica - Comprensione dell'uso dei processi stocastici B – Capacità applicative - Conoscere la teoria delle fluttuazioni e la risposta lineare. C - Autonomia di giudizio - Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle successivamente nel contesto piu' generale della meccanica statistica. E - Capacita' di apprendere - Avere la capacita' di consultare autonomamente testi e articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.
- Codice insegnamento10620431
- Anno accademico2025/2026
- CorsoPhysics - Fisica
- CurriculumPhysics of Biological Systems
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDFIS/02
- CFU6