EARTHQUAKE PHYSICS
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi: L’obiettivo principale del corso è quello di fornire le basi della teoria del fagliamento per attrito. Inoltre, si intende far apprezzare allo studente come funziona un laboratorio sperimentale e nello specifico un laboratorio che studia la fisica dei terremoti. In particolare, lo studente dovrà essere in grado di: 1) aver fatto proprie le principali leggi dell’attrito; 2) descrivere le attività operative dei diversi apparati di meccanica delle rocce; 3) saper acquisire, analizzare ed interpretare dati sperimentali. Risultati dell’apprendimento: Saper descrivere la fisica dei terremoti sulla base delle leggi dell’attrito. Saper acquisire, rappresentare ed analizzare un dataset sperimentale. Saper collegare gli studi di laboratorio ad alcuni aspetti applicativi sui terremoti utili per l’industria energetica ed il rischio sismico.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
Modalità di esame
- Codice insegnamento10600015
- Anno accademico2025/2026
- CorsoGeologia di esplorazione
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDGEO/10
- CFU6