LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA
Obiettivi formativi
"Il Tedesco fra Lingua, Cultura e Società" è il titolo del presente corso (9 CFU), i cui obiettivi hanno un duplice carattere: (i) L'obiettivo formativo del corso monografico è quello di promuovere la competenza e la sensibilità utili ad affrontare in modo adeguato l'incontro con la lingua e la cultura tedesca. Attraverso l'analisi semantica di parole culturalmente connotate o politicamente usate, si studieranno quei valori e quei codici che rappresentano potenziali fattori di malintesi tra italiani e tedeschi. Il lavoro sulla capacità di mediare aspetti culturali del mondo di lingua tedesca andrà di pari passo con l'ampliamento lessicale e grammaticale, ottenuto sviluppando le capacità di lettura, comprensione e interpretazione dei testi. (ii) L'obiettivo del corso di lettorato (esercitazioni linguistiche tenute dalla Dott.ssa Violet Schlossarek), mira all'acquisizione delle competenze linguistiche relative al livello intermedio B1 del QCER. Si raccomanda vivamente la frequenza a entrambi i corsi (monografico & lettorato). Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare con le rispettive docenti (previo ricevimento) il programma di studio.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10606411
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze amministrative, politiche ed economiche
- CurriculumScienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-LIN/14
- CFU9