LABORATORIO DI STATISTICHE DI GENERE
Obiettivi formativi
Risultati di apprendimento attesi - Acquisire sul piano teorico gli schemi analitici utili per interpretare aspetti applicati e di policy relativi ad un approccio di genere in campo economico. Verranno forniti agli studenti e alle studentesse gli strumenti per spiegare la relazione tra disuguaglianze di genere e sviluppo economico. Particolare attenzione sarà dedicata a come un approccio basato sulla differenza di genere possa spiegare l'evoluzione degli schemi occupazionali, e retributivi, delle donne e degli uomini, nell’ambito del mercato del lavoro. Competenze da raggiungere - Nozioni, definizioni e schemi di analisi di economia applicata, con riferimento ad aspetti di attualità. Capacità di destreggiarsi sia a livello teorico che empirico con il concetto di diversità di genere, da un punto di vista economico.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoGender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/02
- CFU3