A SCELTA DELLO STUDENTE
Obiettivi formativi
L'ordinamento didattico del CdS prevede uno specifico numero di crediti formativi pari a 9 da destinare a "attività a scelta dello studente". Tali attività consistono unicamente in esami relativi a moduli a scelta attivati dal Dipartimento, dalla Facoltà o da altre Facoltà della Sapienza. La prenotazione e le modalità di verbalizzazione del voto degli esami sostenuti come attività a scelta dello studente sono le stesse degli altri esami previsti obbligatoriamente dal curriculum; il voto conseguito in tali esami contribuisce alla definizione della media dei voti. Gli studenti potranno scegliere sia esami previsti in Corsi di laurea magistrale che in Corsi di laurea triennale, che non siano già stati sostenuti in carriere precedenti. Per l'inserimento delle attività a scelta nel proprio curriculum, gli studenti sono tenuti a compilare il Percorso formativo, accedendo alla propria pagina Infostud, e seguendo le indicazioni riportate nelle relative pagine del CdS e/o del Dipartimento. https://web.uniroma1.it/coris/didattica/frequentare/percorso-formativo
- Codice insegnamento -
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale - Development and International Cooperation Sciences
- CurriculumPolitical, Economic and Social Studies (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-kazako) - in lingua inglese
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDN/D
- CFU9
- Ambito disciplinareA scelta dello studente