LABORATORY HISTORY AND CULTURES OF CENTRAL ASIA
Obiettivi formativi
L'obiettivo è fornire agli studenti ed alle studentesse un approfondimento tematico-laboratoriale circa le dinamiche storiche e culturali dell'Asia Centrale data la rilevanza strategica di questa area per lo sviluppo globale e la cooperazione internazionale dell'UE.
Canale 1
FEDERICO DE RENZI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1.
Cos'era l'Asia centrale? Storia umana e geografica dell'Eurasia centrale (dal Dryas recente al II millennio a.C.).
2.
Le prime culture delle steppe: dai Cimmeri agli Unni (X secolo a.C. - V secolo d.C.).
3.
Dal Danubio al Pacifico: l'emergere dei turchi e dei popoli delle steppe altaiche (V secolo-IX secolo d.C.).
4.
L'Asia centrale oltre l'Asia centrale: i nomadi turchi e mongoli e il mondo sedentario (X secolo-XIII secolo d.C.).
5.
Da Gengis Khan a Tamerlano: i popoli e gli stati turco-mongoli e il mondo che li circondava (XIII secolo-XVI secolo d.C.).
6.
Dopo la partenza di Tamerlano: l'Asia centrale e il mondo moderno (XVI secolo-XVIII secolo).
7.
Il cuore di un continente: l'impatto del Grande Gioco tra Russia e Gran Bretagna sull'Asia centrale (1815-1895).
8.
Nomadi e commissari: l'Asia centrale tra Unione Sovietica e Cina (1911-1949).
9.
Dalla Grande Muraglia al Muro di Berlino: l'Asia centrale sovietica e il suo ruolo nella Guerra Fredda (1953-1991).
10.
Una nuova speranza: l'Asia centrale e il mondo post-sovietico (1991-2006). Le opportunità per l'UE.
11.
Thick as Brics: l'Asia centrale e il suo ruolo in un mondo multipolare (2007-2022). nuove sfide per l'UE.
12.
Storia viva: l'Asia centrale come modello per il futuro, un partner vitale per l'UE.
Testi di riferimento
Peter B. Golden. Central Asia in World History, chapters 4-9.
Bibliografia
Frederick Starr, Lost Enlightenment: Central Asia's Golden Age from the Arab Conquest to Tamerlane, Princeton 2015.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale - Development and International Cooperation Sciences
- CurriculumSocio-politico-economico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/06
- CFU3