MANAGEMENT DELLE FONTI ENERGETICHE
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di conoscere i sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili e non rinnovabili Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di conoscere elementi di base per l’analisi dei sistemi energetici con particolare attenzione agli aspetti tecnici economici ed ambientali Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno la capacità di valutare l’importanza della scelta di fonti rinnovabili per la sostenibilità dello sviluppo Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno capacità per valutare gli effetti sull’ambiente della produzione e utilizzazione di energia Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di valutare l’importanza della de-carbonizzazione e diversificazione nella produzione di energia
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1038535
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale - Development and International Cooperation Sciences
- CurriculumSocio-politico-economico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/13
- CFU6