MARIA ROSARIA LANCIA
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
SSD:
MATH-03/A

Notizie

Avviso per gli studenti DSA e Disabili della Facoltà ICI:
Abbiamo attivato a partire da questo anno accademico una attività di supporto e tutoraggio 
 
per tutte le informazioni vi invito a visitare il sito: 
https://sites.google.com/uniroma1.it/lancia-dsa/home-page
 
la mia mail è:  referentedsa-disabili-ici.lancia@uniroma1.it
---------------------------------------------

Anno Accademico 2024-2025
 
AVVISO PER LE MATRICOLE DELL'ANNO ACCADEMICO 2024-2025
 
Tutti gli studenti dei corsi di ingegneria Aereospaziale, Civile, Ambiente  sono caldamente invitati a seguire le lezioni preparatorie ai PRECORSI DI MATEMATICA, queste sono video lezioni registrate su e-learning:
 
https://elearning.uniroma1.it/enrol/index.php?id=11798
 
In questo sito  trovate anche il link al syllabus  che e' scaricabile.
 
A partire dal 16 settembre fino al 20 settembre inizieranno i precorsi.
Ci saranno quattro classi, due in presenza nell' aula 14 (che si trova in via Scarpa 14) e due da remoto, a breve metterò il link zoom. Raccomando di seguire tutte le lezioni in presenza per chi può. Le classi si terranno la mattina dalle 9 alle 13 ed il pomeriggio dalle 14 alle 18.
 
Le lezioni affrontano i seguenti 5 argomenti:
  • Algebra
  • Esponenziali e logaritmi
  • Geometria analitica
  • Radicali e valore assoluto
  • Trigonometria

 
Argomenti e prerequisiti per il corso di Analisi e di Elementi di Analisi matematica sono:
 
 

  • Logica e teoria degli insiemi
  • Algebra
  • Trigonometria, goniometria
  • Esponenziali e logaritmi
  • equazioni, disequazioni, sistemi di disequazioni: razionali, irrazionali, con valori assoluti, logaritmiche, esponenziali, trigonometriche. 
  • Elementi di Geometria analitica.

A titolo di esempio vedere alcuni esercizi di ripasso proposti dalla Prof.ssa Amar: https://www.sbai.uniroma1.it/~micol.amar/prel1.pdf
 
PER RIPASSARE QUESTI ARGOMENTI  POTETE ANCHE UTILIZZARE I VOSTRI LIBRI DEL LICEO.
 
Per ulteriori informazioni si veda: https://www.ing.uniroma1.it/archivionotizie/precorsi-di-matematica-0
 
Coloro che entrano con OFA (punteggio basso in matematica sono invitati a seguire i precorsi)
 
 
Anno Accademico 2024-2025

-------------------------------------------------------------------------------------
INFO SUI MIEI CORSI:
Le lezioni cominceranno il 23 settembre. Raccomando a tutti di seguire in presenza.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
ISCRIVETEVI A CLASSROOM
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe il  23).
 
La mia pagina web è:
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
 
per i testi d'esame e altro si veda:
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~maria.lancia/Didattica/Elenco%20Testi%20esa...
 
Libri di testo:
 
Teoria: Elementi di analisi Matematica 1 e 2
Marcellini-Sbordone. Ed. Liguori
 
 
Esercizi di Analisi Matematica
Lancia-Marconi
Edizione Amazon
https://www.amazon.com/dp/B0BFX7451C
 
 
Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica
COSIMI- LANCIA 
Ed. Esculapio
https://bookshop.editrice-esculapio.com/products/cosimi-lancia-complemen...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aereospazio: linkzoom  AULA 4 https://uniroma1.zoom.us/j/9713630379
 
Codocenti al corso:  Prof. 
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Civile ed Ambiente: aula 16 AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547 
Da questo a.a. anche per Ambiente : Laboratorio di matematica; fortemente raccomandato per tutti Civili ed Ambientali.
 
Attenzione il lunedì dalle 17-19 Esercitazioni in preparazione del compito a partire dal 4 ottobre
 
 
Codocenti al corso: Prof. 
                                Prof.
 
Tutoraggio in presenza Martedì dalle 1200 alle 1300
Tutoraggio online da definire 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Ricevimento a.a. 2024-2026:
Di norma sarà il martedi alle 17.00
mandare una mail la domenica a mariarosaria.lancia@uniroma1.it:
 
 
-------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
----------------------------------------------------------------------
Anno Accademico 2023-2024
 
Le lezioni cominceranno il 25 settembre. Raccomando a tutti di seguire in presenza.
 
ISCRIVETEVI A CLASSROOM
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe il  25).
 
La mia pagina web è:
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
 
per i testi d'esame e altro si veda:
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~maria.lancia/Didattica/Elenco%20Testi%20esa...
 
Libri di testo:
 
Teoria: Elementi di analisi Matematica 1 e 2
Marcellini-Sbordone. Ed. Liguori
 
 
Esercizi di Analisi Matematica
Lancia-Marconi
Edizione Amazon
https://www.amazon.com/dp/B0BFX7451C
 
 
Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica
COSIMI- LANCIA 
Ed. Esculapio
https://bookshop.editrice-esculapio.com/products/cosimi-lancia-complemen...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Aereospazio: linkzoom  AULA 4 https://uniroma1.zoom.us/j/9713630379
 
Codocenti al corso:  Prof. 
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Civile ed Ambiente: aula 16 AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547 
Da questo a.a. per Civile : Laboratorio di matematica; Aula  10, dalle 14.00 alle 17.00
Sono benvenuti anche gli studenti di Ambiente.
 
Attenzione il lunedì dalle 17-19 Esercitazioni in preparazione del compito a partire dal 4 ottobre
 
 
Codocenti al corso: Prof. 
                                Prof.
 
Tutoraggio Martedì dalle 1200 alle 1300
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Ricevimento a.a. 2023-2024:
Di norma sarà il martedi alle 17.00
mandare una mail la domenica a mariarosaria.lancia@uniroma1.it:
 
 
-------------------------------------------------------------------------------------------

 
 
:
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AVVISO PER LE MATRICOLE DELL'ANNO ACCADEMICO 2023-2024
 
Tutti gli studenti dei corsi di ingegneria Aereospaziale, Civile, Ambiente  sono caldamente invitati a seguire i PRECORSI DI MATEMATICA, queste sono video lezioni registrate su e-learning:
 
https://elearning.uniroma1.it/enrol/index.php?id=11798
 
In questo sito  trovate anche il link al syllabus  che e' scaricabile.
 
Argomenti e prerequisiti per il corso di Analisi e di Elementi di Analisi matematica sono:
 
 

  • Logica e teoria degli insiemi
  • Algebra
  • Trigonometria, goniometria
  • Esponenziali e logaritmi
  • equazioni, disequazioni, sistemi di disequazioni: razionali, irrazionali, con valori assoluti, logaritmiche, esponenziali, trigonometriche. 
  • Elementi di Geometria analitica.

A titolo di esempio vedere alcuni esercizi di ripasso proposti dalla Prof.ssa Amar: https://www.sbai.uniroma1.it/~micol.amar/prel1.pdf
 
PER RIPASSARE QUESTI ARGOMENTI  POTETE ANCHE UTILIZZARE I VOSTRI LIBRI DEL LICEO.
 
Per ulteriori informazioni si veda: https://www.ing.uniroma1.it/archivionotizie/precorsi-di-matematica-0
 
Coloro che entrano con OFA dovranno seguire dei corsi di recupero, prima di sostenere il test nuovamente.
Per informazioni sui corsi di recupero OFA vedere questo sito: 
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~giovanni.cerulliirelli/tutoraggio/
 
 
 
 

-------------------------------------------------------------------------------------

 
 
Anno Accademico 2021-2022
 
Le lezioni cominceranno il 27 settembre. Raccomando a tutti di seguire in presenza, la lezione in remoto va seguita solo in casi eccezionali o  per gli studenti che non riescono a prenotarsi tramite prodigit perchè in sovrannumero rispetto alla capienza dell'aula.
 
ISCRIVETEVI A CLASSROOM
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe e in remoto il 27, il 28 per il corso di professioni tecniche).
 
La mia pagina web è:
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
 
per i testi d'esame e altro si veda:
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~maria.lancia/Didattica/Elenco%20Testi%20esa...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Aereospazio: linkzoom  AULA 4 https://uniroma1.zoom.us/j/9713630379
 
Codocenti al corso: Prof. Valerio Regis-Durante
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Civile ed Ambiente: aula 16 AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547
 
Attenzione il lunedì dalle 17-19 Esercitazioni in preparazione del compito a partire dal 4 ottobre
 
Codocenti al corso: prof.ssa S.Marconi e Prof. E. Di Costanzo
http://www.sbai.uniroma1.it/~silvia.marconi/
http://www.sbai.uniroma1.it/~ezio.dicostanzo/
 
 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio:
 
Martedi aula  G0 Viale Regina Elena 295, Giovedì aula 1b1 Via scarpa 14. Non e' previsto link zoom perche' tutti gli iscritti  entrano in aula. In caso di necessità scrivete a me o al prof. Bile.
ATTENZIONE LA LEZIONE DI MARTEDI' 28 settembre per le Professioni tecniche inizierà alle 14.00
 
 
Codocente al corso: Prof. Alessandro Bile: alessandro.bile@uniroma1.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricevimento a.a. 2021-2022:
Di norma sarà il martedi alle 16.00
mandare una mail la domenica a mariarosaria.lancia@uniroma1.it:
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AVVISO PER LE MATRICOLE DELL'ANNO ACCADEMICO 2021-2022
 
Tutti gli studenti dei corsi di ingegneria Aereospaziale, Civile, Ambiente e delle Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio sono caldamente invitati a seguire i PRECORSI DI MATEMATICA, queste sono video lezioni registrate su e-learning:
 
https://elearning.uniroma1.it/enrol/index.php?id=11798
 
In questo sito  trovate anche il link al syllabus  che e' scaricabile.
 
Argomenti e prerequisiti per il corso di Analisi e di Elementi di Analisi matematica sono:
 
 

  • Logica e teoria degli insiemi
  • Algebra
  • Trigonometria, goniometria
  • Esponenziali e logaritmi
  • equazioni, disequazioni, sistemi di disequazioni: razionali, irrazionali, con valori assoluti, logaritmiche, esponenziali, trigonometriche. 
  • Elementi di Geometria analitica.

A titolo di esempio vedere alcuni esercizi di ripasso proposti dalla Prof.ssa Amar: https://www.sbai.uniroma1.it/~micol.amar/prel1.pdf
 
PER RIPASSARE QUESTI ARGOMENTI  POTETE ANCHE UTILIZZARE I VOSTRI LIBRI DEL LICEO.
 
Per ulteriori informazioni si veda: https://www.ing.uniroma1.it/archivionotizie/precorsi-di-matematica-0
 
Coloro che entrano con OFA dovranno seguire dei corsi di recupero, prima di sostenere il test nuovamente.
Per informazioni sui corsi di recupero OFA vedere questo sito: 
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~giovanni.cerulliirelli/tutoraggio/
 
 
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Anno Accademico 2020-2021
 
La visione dei compiti e gli eventuali orali,  per l'appello di marzo,  si terranno il 29 marzo alle ore 18.30:
gli esiti sono pubblicati su questa pagina web.
 
https://meet.google.com/trc-oroc-twp
 
la visione dei compiti e la correzione per civili e ambiente sarà il 16 febbraio alle ore 17.00
 
https://meet.google.com/jjx-pntx-tfe
 
gli orali saranno il 18 febbraio.
Gli orali saranno suddivisi come segue: A e B giovedi' mattina ore 11.00, C giovedi ore 17.30
 
 https://meet.google.com/jxo-qmkg-dha
 
La lista degli ammessi e' in allegato su questa pagina web.
 
 
 
Ricevimento a.a. 2020-2021:
Di norma sarà il martedi alle 16.00
mandare una mail la domenica a mariarosaria.lancia@uniroma1.it
 
link:
 
 
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/84433577312?pwd=aE5CcnppWnVkeWZLUXlZYlRmajRIdz09
 
Meeting ID: 844 3357 7312
Passcode: 884115
 
 
 
CIVILE- AMBIENTE
Le lezioni di analisi matematica 1 cominceranno il 28 settembre alle ore 1300.
Per il collegamento in remoto :
 
Dalla prossima settimana (5 ottobre) useremo link diversi per ogni giorno di lezione. Per il Mercoledi rimane quello della Prof. Marconi.
 
LUNEDI
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/84029068227?pwd=eGtsMDIybm5yTTJsL0FNOTFHZFBhZz09
Meeting ID: 840 2906 8227
Passcode: 782934
Martedi'
Descrizione:Maria Rosaria Lancia is inviting you to a scheduled Zoom meeting.Join Zoom Meeting
 
CAhN4MDnsH7phIr4vRPD6
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/89688566988?pwd=YkRBdUJiSVVTVy9LWFZzL1l0M1ZXZz09
ID riunione: 896 8856 6988
Passcode: 518348
 
 
Giovedi:
 
Join Zoom Meeting https://uniroma1.zoom.us/j/84068911627?pwd=MG16Lyt3TmJ0K1lSWnNpZVVuTVJmdz09
Meeting ID: 840 6891 1627
Passcode: 546132
 
 
 
 
 
ISCRIVETEVI A CLASSROOM
 
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe e in remoto il 28).
Il lunedi dalle 1700 alle 1900 ci saranno esercitazioni di ricapitolazione per prepararsi all’esame.
 
La mia pagina web è:
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
Codocenti al corso: prof.ssa S.Marconi e Prof. E. Di Costanzo
http://www.sbai.uniroma1.it/~silvia.marconi/
http://www.sbai.uniroma1.it/~ezio.dicostanzo/
 
Tutti gli studenti sono caldamente invitati a seguire i precorsi:
https://www.ing.uniroma1.it/precorsi-di-matematica-2020-21
 
AEREOSPAZIO
 
Le lezioni di analisi matematica 1 cominceranno il 28 settembre alle ore 9.00.
Per il collegamento in remoto dal 29 settembre :

ID riunione: 897 4267 2038 Passcode: 899934
 
Attenzione dal 5 ottobre avremo un link diverso per ogni giorno, per il giovedi si veda quello della prof. De bonis:
 
Lunedi:
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/84361087238?pwd=YlRyT2dDTlJGNlJtWnhHc3doZW5CUT09
Meeting ID: 843 6108 7238
Passcode: 160276
 
Martedi:
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/82127420674?pwd=S2ovT0dsaWJETktML29PZWxnV3NsQT09
Meeting ID: 821 2742 0674
Passcode: 675503
 
Mercoledi:
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/89749448606?pwd=TnVGdW1zYSswaDZqVG1iTmNicXYwZz09
Meeting ID: 897 4944 8606
Passcode: 643611
 

 
 
ISCRIVETEVI A CLASSROOM
 
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe e in remoto il 28).
 
La mia pagina web è:
 
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
per i testi d'esame e altro si veda:
 
http://www.sbai.uniroma1.it/~maria.lancia/Didattica/Elenco%20Testi%20esa...
 
Codocenti al corso: prof.ssa I. De Bonis
http://www.sbai.uniroma1.it/~ida.debonis/Home_Page_di_Ida_de_Bonis/Benve...
 
Tutti gli studenti sono caldamente invitati a seguire i precorsi:
 
https://www.ing.uniroma1.it/precorsi-di-matematica-2020-21
 
FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA
 
Le lezioni sono il giovedi alle 9.00 in aula 1b1. LE LEZIONI COMINCIANO IL 5 OTTOBRE.
 
Per il collegamento in remoto :
Join Zoom Meeting
https://uniroma1.zoom.us/j/85251029079?pwd=Y2NNTW1XN1R0ajJ5L2MvY3hKUXplQT09
Meeting ID: 852 5102 9079
Passcode: 984572
 
 
Tutte le comunicazioni a seguire saranno su questa pagina web e verranno inviate tramite classroom, il codice verrà comunicato una volta che avrò le email delle matricole, (verranno raccolte in classe e in remoto il primo giorno di lezione).
 
La mia pagina web è:
 
https://www.sbai.uniroma1.it/users/lancia-maria-rosaria
 
Tutti gli studenti sono caldamente invitati a seguire i precorsi:
 
https://www.ing.uniroma1.it/precorsi-di-matematica-2020-21
 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prossimo appello di recupero 23 ottobre riservato a fuoricorso etc.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli orali dell'appello del 4 settembre per geometri civili e ambiente saranno il:
15 settembre 0re 15.30 
https://meet.google.com/mnk-wvph-aoz
 
Gli orali per gli studenti di aereospazio saranno
il 16 settembre ore 9.30
meet.google.com/bhc-meip-kzm
 
 
APPELLO 4 SETTEMBRE
MODALITA' A DISTANZA
 
AEREOSPAZIO ore 9.15 collegarsi
ROOM PUBBLICA:

 
CIVILE-AMBIENTE e Geometri: ore 14.30:
 
Room pubblica Civile A-J+ Geometri (Lancia)
https://meet.google.com/jhg-hkgt-cuw
Room pubblica Civile K-Z (Di Costanzo)
https://meet.google.com/ybk-wckw-hgt
Room pubblica Ambiente (Marconi)
 
https://meet.google.com/dkf-ibgy-dkk
 

 
Scaricate SEB, DOVETE AVERE CONNESSIONE STABILE, UN PC CON VIDEOCAMERA E MICROFONO E UNO SMARTPHONE. INVIERO' il LINK TRAMITE INFOSTUD E TUTTE LE COMUNICAZIONI ORARIO E TURNI EVENTUALI INCLUSI
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
L'elenco degli ammessi per Aereospazio Civile e Ambiente e Geometra e' nei file sotto.
 
 
APPELLI GIUGNO e LUGLIO
MODALITA' A DISTANZA
PROVA GENERALE OBBLIGATORIA 3 GIUGNO ORE  18.15 (controllare qualche giorno prima l'orario)
Scaricate SEB, DOVETE AVERE CONNESSIONE STABILE, UN PC CON VIDEOCAMERA E MICROFONO E UNO SMARTPHONE. INVIERO' il LINK TRAMITE INFOSTUD E TUTTE LE COMUNICAZIONI ORARIO E TURNI EVENTUALI INCLUSI
 
 
 
 
APPELLO DI RECUPERO:
AEREOSPAZIALE 29 aprile ore 14.00
CIVILE e AMBIENTE 4 maggio ore 14.00
DOVETE RIPRENOTARVI. CONTROLLATE LA POSTA SU UNIROMA1.
PROVA GENERALE VENERDI 24 Aprile ORE 18.00
INVIERO' il LINK TRAMITE INFOSTUD E TUTTE LE COMUNICAZIONI

Orari di ricevimento

il Mercoledì alle 13.00

Curriculum

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1015374ANALISI MATEMATICA IITAIngegneria Civile33471
AAF2246RICHIAMI DI MATEMATICA PER L'INGEGNERIAITAIngegneria Civile33471
1015374ANALISI MATEMATICA IITAIngegneria per l'Ambiente e il Territorio33473
AAF1524LABORATORIO DI MATEMATICAITAIngegneria per l'Ambiente e il Territorio33473
1015374ANALISI MATEMATICA IITAIngegneria Aerospaziale33474