
Notizie
MATHEMATICS FOR ECONOMICS AND FINANCE A.Y. 2025-2026
Classes will start on September 22th 2025 with the schedule:
- Monday 16-18 (room 6c)
- Tuesday 10-12 (room 6b)
- Thursday 16-18 (room 6b)
All instructional materials (including slides and other resources), along with all pertinent information and communications, will be made available on the official platform of Classroom
Matematica corso base (9 cfu) - Economia e Finanza (Canale: N-Z)
Il corso inizierà il 18 settembre 2024.
Orario delle lezioni:
mercoledì 10:00-12:00 (aula Ezio Tarantelli)
giovedì 12:00-14:00 (aula Federico Caffè)
venerdì 10:00-12:00 (aula Federico Caffè)
Il corso sarà tenuto congiuntamente con la Prof.ssa Marconi
Matematica Finanziaria (9 cfu) - Scienze Aziendali
Il corso inizierà il 17 Febbraio 2025.
Orario delle lezioni:
lunedì 20:00-22:00 (auletta di Matematica, 1° piano)
martedì 20:00-22:00 (auletta di Matematica, 1° piano)
mercoledì 18:00-20:00 (auletta di Matematica, 1° piano)
Matematica applicata per la sostenibilità: modelli, calcoli, IA (9 cfu)
Il corso inizierà il 23 settembre 2024.
Orario delle lezioni:
Lunedì 14:00-17:00 (aula 11)
Giovedì 09:00-12:00 (aula multimediale - Prof. Vitulano)
Il corso sarà tenuto congiuntamente con il Prof. Vitulano
Orari di ricevimento
Matematica corso Base: durante il corso, Mercoledì (ore 15-17, sede di Roma). Altri periodi: su appuntamento via mail la settimana precedente
Matematica applicata per la sostenibilità: modelli, calcoli, IA: Durante il corso, prima e dopo la lezione. Altri periodi: su appuntamento via mail la settimana precedente
Curriculum
Short CV Massimiliano Frezza
He is qualified as Associate Professor of Mathematical methods of economics, finance and actuarial sciences.
Tenure Track Researcher of Mathematics for Economics, Actuarial Science and Finance at Department of MEMOTEF (Methods and Models for Economics, Territory and Finance), Sapienza University of Rome, Italy .
Formerly, Rtd-a (Sapienza University of Rome) and post-doctoral fellow (University of Cassino and Southern Lazio).
Ph.D. in "Mathematics for Economic Analysis and Finance", University of Naples - Federico II.
Professor of "Fractional Calculus for Finance", Ph.D. course on Models for Economics and Finance (Sapienza University of Rome).
Professor of "Matematica Corso base", "Matematica Finanziaria", "Matematica per il Machine Learning" - bachelor's degree and master´s degree (Sapienza University of Rome).
Since 2009, professor of "Matematica Generale", "Matematica Finanziaria", "Esercitazioni di Matematica generale", "Esercitazioni di Matematica Finanziaria", "Strumenti quantitativi per l’economia e la finanza", "Precorso di Matematica Generale " (University of Cassino and Southern Lazio) and "Laboratorio di applicazioni finanziarie" (University of Salerno).
Research interests: Fractional Calculus, fractional and multifractional stochastic processes, self-similarity and scaling laws. Liquidity and efficiency in financial markets.
Author of about 25 scientific publications as well as the book “Esercizi di Matematica Finanziaria svolti e commentati”, McGraw-Hill, 2019. ISBN: 978-88-386-9642-8.
Speaker at international and national conferences where he received several awards and recognition.
Referee for (among others), Computational Management Science (Springer- Classe A) and Finance Research Letter (Elsevier- Classe A).
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso |
---|---|---|---|---|---|---|
10620842 | MATHEMATICS FOR ECONOMICS AND FINANCE | 1º | 1º | ITA | Economia politica - Economics | 33440 |
10620842 | MATHEMATICS FOR ECONOMICS AND FINANCE | 1º | 1º | ITA | Economia politica - Economics | 33440 |
1017164 | MATEMATICA FINANZIARIA | 2º | 2º | ITA | Scienze aziendali | 33437 |
1017164 | MATEMATICA FINANZIARIA | 2º | 2º | ITA | Scienze aziendali | 33437 |
1017164 | MATEMATICA FINANZIARIA | 2º | 2º | ITA | Scienze aziendali | 33437 |
10620842 | MATHEMATICS FOR ECONOMICS AND FINANCE | 1º | 1º | ITA | Finanza e assicurazioni - Finance and insurance | 33439 |
1017164 | MATEMATICA FINANZIARIA | 2º | 2º | ITA | Scienze aziendali | 33437 |