ANTONIO RAFELE
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
GSPS-06/A

Notizie

 
 
LEZIONI 
Le lezioni si svolgono nel primo semestre.
Elenco degli orari e delle aule:
 
Storia e teoria dei media
Martedì 14-16, Aula Levi (Vetrerie)
Giovedì 16-18, Aula T03 (Edificio Marco Polo)
 
Istituzioni di Mediologia
Mercoledì 12-14, Aula 205 (Edificio Marco Polo)
Giovedì 12-14, Aula T01 (Edificio Marco Polo)
 
Media e Industrie creative
Martedì 16-18, Aula T03 (Edificio Marco Polo)
Mercoledì 16-18, Aula T03 (Edificio Marco Polo)
 
Editoria crossmediale e transmediale
Martedì 16-18, Aula T03 (Edificio Marco Polo)
Mercoledì 16-18, Aula T03 (Edificio Marco Polo)
 
____________________
 
 
APPELLI D'ESAME 
11 novembre 2025, ore 9.30
13 gennaio 2026, ore 9.30
28 gennaio 2026, ore 9.30
18 febbraio 2026, ore 9.30
29 aprile 2026, ore 9.30
10 giugno 2026, ore 9.30
7 luglio 2026, ore 9.30
21 luglio 2026, ore 9.30
2 settembre 2026, ore 9. 30
23 settembre 2026, ore 9.30
10 novembre 2026, ore 9.30
14 gennaio 2027, ore 9.30

 
 
____________________
 
 
CLASSROOM
Media e Industrie creative
https://classroom.google.com/c/NTUyNDE3Nzk4OTk0?cjc=47azavn
(codice: 47azavn)
Storia e Teoria dei media
https://classroom.google.com/c/NTUyNDE5NjAxMDY3?cjc=3ast4ky
(codice: 3ast4ky)
Editoria crossmediale e transmediale
https://classroom.google.com/c/NjIzMDI1OTA2MTE0?cjc=7rxfkjf
(codice: 7rxfkjf)
 

Orari di ricevimento

Mercoledì (dalle 15 alle 16) e giovedì (dalle 15 alle 16), studio 305, previo appuntamento via e-mail

Curriculum

Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nel Dipartimento SARAS, Università di Roma La Sapienza. "Membre associé" del LIRA, Université de Paris Sorbonne Nouvelle. Ha scritto sulla metropoli moderna, sulle immagini mediali, sull'immaginario tra otto e novecento.

Pubblicazioni:

Lacrime di vetro. I romanzi e la metropoli, Giulio Perrone, Roma, 2024, pp. 112, ISBN: 978-88-6004-751-9 (monografia)

Qui è il mio spazio. Media e Romanticismo, Luca Sossella, Roma, 2023, pp. 250, ISBN: 979-12-5998-050-2 (monografia)

Replay. Calcio, vetrine e choc, Luca Sossella, Roma, 2018, pp. 168, ISBN 978-88-97356-47-9 (monografia)

Representations of Fashion: The Metropolis and Mediological Reflection between the Nineteenth and the Twentieth Centuries, San Diego State University Press, 2013, pp. 110, ISBN: 1938537025 (monografia)

La métropole, Benjamin et Simmel, CNRS Éditions, Paris, 2010, pp. 137, ISBN: 978-2-271-06991-7 (monografia).

Figure della moda. Metropoli e riflessione mediologica tra ottocento e novecento, Liguori, Napoli, 2010, pp. 118, ISBN: 978-88-207-4804-3 (monografia)

Da Simmel. Immagini della teoria dei media, Liguori, Napoli, 2007, pp. 94, ISBN: 978-88-207-4112-9 (monografia)

Serial Fiction in the Western World. History and Theory, Routledge, London-New York, 2026, pp. 338, ISBN 9781041067917, con Ragone G. (curatela)

Cultural studies in the digital Age, San Diego University Press, 2021, pp. 328, ISBN 978-1-879691-31-5, con Adalma F. e Nericcio W. (curatela)

Global Emotion Communications: Narratives, Technology and Power, Nova, New York, 2022, pp. 253, ISBN: 979-8-88697-269-6, con Scribano A. e Korstanje A. (curatela)

The Carousel. Storia della rappresentazioni e delle esposizioni di sé tra Ottocento e Novecento, Quaderni di Teoria Sociale, 2/2024, pp. 179-210, ISSN: 2724-0991 (articolo)

Lo sguardo e la conoscenza. Il detective ne "L’uomo della folla" e ne "I Delitti della Rue Morgue" di Edgar Allan Poe, H-ermes, n. 26, 2024, pp. 173-184, ISSN: 2284-0753 (articolo)

Al di qua della nazione e al di là della patria, Fata Morgana, n. 51, 2024, pp. 33-50, ISSN: 1970-5786 (articolo)

Walter Benjamin et la théorie des médias, Sociétés, n. 153, 2021, pp. 5-18, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Uno sguardo sensibile. Il detective e i procedimenti della conoscenza mediologica, SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia, n. 24, 2021, pp. 105-116, ISSN: 2038–3150 (articolo)

In medias res, Sociétés, n. 151, 2021, pp. 5-9, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Rappresentazioni e implicazioni sociologiche della disabilità in Elephant Man di David Lynch, Salute e Società, XIX, 2/2020, pp. 44-55, ISSN: 1723-9427 (articolo)

Écriture et États de Conscience. Processus de la connaissance mediologique, Sociétés, n. 148, 2020, pp. 143-155, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Lo spettatore al replay. Le immagini sportive e i loro effetti, Mediascapes Journal, n.13, 2019, pp. 188-200, ISSN: 2282-2542 (articolo)

Le concept d’immersion : esthétiques et gnoséologie de la réalité virtuelle, Sociétés, n. 142, 2018, pp. 19-31, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Metropolis and the media in the contemporary TV representations, Imagonautas. Revista interdisciplinaria sobre imaginarios sociales, n. 11, 2018, pp. 197-214, ISSN: 0719-0166 (articolo)

Les itinéraires du spectateur. Circonstances, distractions et montage, Les cahiers européens de l'imaginaire, n. 9, CNRS Editions, Paris, 2018, pp. 234-241, ISSN: 2101-6178 (articolo)

L'osservatore e la moda. Simmel e la teoria dei media, Quaderni di teoria sociale, Morlacchi Editore, 2/2017, pp. 79-98, ISSN: 1824-4750 (articolo).

Max Weber e la sociologia dell'innovazione, Sociologia, Gangemi Editore, 3/2017, pp. 67-73, ISSN: 0038-0156 (articolo)

Lo choc: sulle “origini” del concetto di medium in McLuhan, Fata Morgana, n. 33, 2017, pp. 115-127, ISSN: 1970-5786 (articolo)

Il concetto di rappresentazione nella Premessa gnoseologica di Walter Benjamin, Mediascapes Journal, n. 9, 2017, pp. 211-222, ISSN: 2282-2542 (articolo)

Figuras das redes: forma, temporalidade e dependência, Poéticas Visuais, n. 8, 2017, pp. 86-103, ISSN: 2177-5745 (articolo)

Dialectical images: media and consciousness in The Arcades Project of Walter Benjamin, Matrizes, 2017, pp. 115-127, ISSN: 1982-8160 (articolo).

Les médias et la perception. Lectures croisées de Simmel et McLuhan, Sociétés, n. 136, 2017, pp. 9-20, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Persona. Analytical inquiry on forms of the self in the representation of metropolis, Sociétés, n. 135, 2017, pp. 73-86, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Mídia e inovação em Simmel, Benjamin e McLuhan, Revista Famecos. Mídia, cultura e tecnologia, n. 24, 2017, pp. 1-15, ISSN: 1415-0549 (articolo).

La photographie et l'histoire. Lecture conjointe des Konvolut N et Y des Passages de Walter Benjamin, Logos, n. 24, 2017, pp. 2-17, ISSN: 0104-9933 (articolo)

Medium e mito. Indagini incrociate su alcuni aspetti cruciali dell'opera di McLuhan e Barthes, Comunicazionepuntodoc, n. 14, 2016, pp. 271-281, ISSN 2282-0140 (articolo)

Montagem e imagem. Walter Benjamin e a teoria das redes, Revista Estètica, n. 13, 2016, pp. 1-14, ISSN: 2177-4273 (articolo)

Pornografia e serie tv. Studio della prima stagione di Damages, Im@go. A Journal of The Social Imaginary, n. 8, 2016, pp. 69-85, ISSN: 2281-8138 (articolo)

Conoscere per minuzie. Elementi di gnoseologia in Kierkegaard, Benjamin e McLuhan, H-ermes, n. 5, 2015, pp. 207-236, ISSN: 2284-0753 (articolo)

Dreamlands. La ville comme ruine, comme mémoire, Sociétés, n. 111, 2011, pp. 11-16, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Una stanza tutta di specchi. Facecode e libertà, in Pol.is, n. 2, 2009, pp. 127-131, ISBN: 9788895923192 (articolo)

La mode et la mort. Réflexions sur Walter Benjamin, Sociétés, n. 97, 2007, pp. 53-65, ISSN: 0765-3697 (articolo)

Rear view girls. Pubblicità, serie e costruzione dell’identità, in Masullo M., Pop Platform Seriality. Nuove esperienze di fruizione audiovisiva, Martin Eden, 2025, pp. 223-242, ISBN: 9788832064414 (capitolo in volume)

Talento e assuefazione. Le serie-tv e la creazione del fan, in Brancato S., Cristante S., Ilardi E., a cura di, Storia e teoria della serialità. Volume II: Il Novecento, Meltemi, Roma, 2024, pp. 195-222, ISBN: 9788855199551 (capitolo in volume)

La vita offesa. Il Palazzo di cristallo e la negazione della società, in Codeluppi V., a cura di, Forme estetiche e società ipermoderna, Meltemi, Roma, 2024, pp. 135-149, ISBN: 9788855199544 (capitolo in volume)

Umanità, in Bennato D., Farci M., Fiorentino G., a cura di, Dizionario mediologico della guerra in Ucraina, Guerini, Milano, 2023, pp. 183-187, ISBN: 8881074745 (capitolo in volume)

Tv Series and Narcosis, in Scribano A., Rafele A., Korstanje M. E., a cura di, Global Emotion Communications: Narratives, Technology and Power, Nova, New York, 2022, pp. 153-167, ISBN: 979-8-88697-269-6 (capitolo in volume)

Georg Simmel, in Cerulo M., Scribano A., a cura di, The Emotions in the Classics of Sociology. A Study in Social Theory, Routledge, London, 2021, pp. 81-95, ISBN 9780367542566 (capitolo in volume)

Instant replay and the viewer. Sports images and their effects, in Adalma F., Nericcio W. A., Rafele A., a cura di, Cultural Studies in the Digital Age: An Anthology of 21st Century Interdisciplinary Inquiries, Postulations, and Findings, San Diego University Press, 2021, pp. 28-42, ISBN: 1879691310 (capitolo in volume)

The Ephemeral and The Metropolis: A Study on a Philosophical Idea from Romantic Aesthetic to Media Theory, in Scribano A., Luhrs M. C., Cervio A. L., a cura di, Cities, Capitalism and the Politics of Sensibilities, Palgrave, London, 2021, pp. 23-42, ISBN: 3030580342 (capitolo in volume)

The metropolis and emotional life: experience, rifts and knowledge, in G. Gilloch, G. Giannakopoulou, a cura di, The Detective of Modernity. Essays on the Work of David Frisby, Routledge, London, 2020, pp. 45-65, ISBN: 036719256X (capitolo in volume)

Genesi dell’industria culturale: la metropoli e la moda nelle riflessioni di Simmel e Benjamin, in Bovalino G., Totaforti S., a cura di, Innovazione, industria culturale e branding territoriale, Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 13-34, ISBN: 978-88-351-0768-2 (capitolo in volume)

Medium, tempo e narcosi. McLuhan e l’Estetica Romantica, in V. Codeluppi, a cura di, Dimenticare McLuhan, Franco Angeli, Milano, 2018, pp. 65-82, ISBN: 9788891768216 (capitolo in volume)

Miti allo schermo. Immagini metropolitane dell’io, in La Rocca F., a cura di, Epidemia visuale. La prevalenza delle immagini e l’effetto sulla società, Edest, Roma, 2018, pp. 273-302, ISBN: 978-88-89508-88-6 (capitolo in volume)

Postfazione, in H. U. Gumbrecht, In lode della bellezza atletica, Luca Sossella Editore, Roma, 2015, pp. 131-133, ISBN: 978-8897356271 (capitolo in volume)

Fuori dall’ordinario, in A. Abruzzese, a cura di, Fondocampo, Luca Sossella, Roma, 2014, pp. 64-72, ISBN: 978-88-973-5611-0 (capitolo in volume)

Medium e accelerazione, in M. Pireddu, M. Serra, a cura di, Mediologia: Una disciplina attraverso i suoi classici, Liguori, Napoli, 2012, pp. 6-16, ISBN: 978-8820756017 (capitolo in volume)

Sospensioni. Barbari e nativi nel contesto italiano, in M. Ferraresi, R. Borgato, F. Capelli, a cura di, L'arte di far credere, Franco Angeli, Milano, 2010, pp. 103-111, ISBN: 9788856833010 (capitolo in volume)

Identità in costruzione. Leopardi, Simmel e il medium dell’abitudine, in A. Abruzzese, M. Ferraresi, a cura di, Next. Identità tra consumo e comunicazione, Lupetti, Milano, 2009, pp. 193-206, ISBN: 978-88-95962-21-4 (capitolo in volume)

Walter Benjamin Vol. 1, Sociétés, n. 153, De Boeck, Bruxelles, 2021, pp. 156, ISSN: 0765-3697 (curatela)

Narrative emotions, Sociétés, n. 151, De Boeck, Bruxelles, 2021, pp. 202, ISSN: 0765-3697 (curatela)

Sociologia delle reti e anti-umanesimo, Sociologia, n. 3/2019, Gangemi Editore, pp. 96, ISSN: 0038-0156, con Abruzzese A. e Pireddu M. (curatela)

La dématérialisation du sacré, Sociétés, n. 139, De Boeck, Bruxelles, 2018, pp. 193, ISSN: 0765-3697, con Berzano L. (curatela)

Ambiances Quotidiennes, Sociétés, n. 114, De Boeck, Bruxelles, 2011, pp. 193, ISSN: 0765-3697, con La Rocca F. e Susca V. (curatela)

La pensée de Siegfried Kracauer, Sociétés, n. 110, De Boeck, Bruxelles, 2010, pp. 153, ISSN: 0765-3697, con La Rocca F. (curatela)

L'univers des bandes dessinées, Sociétés, n. 106, De Boeck, Bruxelles, 2009, pp. 98, ISSN: 0765-3697, con La Rocca F. e Serra M. (curatela)

L'expérience métropolitaine, Sociétés, n. 97, De Boeck, Bruxelles, 2007, pp. 136, ISSN: 0765-3697, con Crhistias P. (curatela)

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
AAF1777LABORATORI E TIROCINIITATeatro, Cinema, Media33523Curriculum unico
AAF1742TIROCINI E LABORATORIITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Teatro, danza e arti performative
AAF1777LABORATORI E TIROCINIITATeatro, Cinema, Media33523Curriculum unico
AAF1789TIROCINI E LABORATORIITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Teatro, danza e arti performative
10606937EDITORIA CROSSMEDIALE E TRANSMEDIALEITAEditoria e scrittura33546Curriculum unico
AAF1742TIROCINI E LABORATORIITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Cinema, Televisione, Nuovi Media
1036566MEDIOLOGIAITAScienze del turismo sostenibile33536MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
10606733ISTITUZIONI DI MEDIOLOGIA: IMMAGINARI E STORYTELLINGITATeatro, Cinema, Media33523Curriculum unico
AAF1789TIROCINI E LABORATORIITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Cinema, Televisione, Nuovi Media
1036566MEDIOLOGIAITAScienze del turismo sostenibile33536TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
1036566MEDIOLOGIAN/DITAMediazione linguistica e interculturale33535Curriculum unico
10606727STORIA E TEORIA DEI MEDIAITATeatro, Cinema, Media33523Curriculum unico
10606750MEDIA E INDUSTRIE CREATIVEITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Cinema, Televisione, Nuovi Media