ANTONELLA VERRIENTI
Structure:
Dipartimento di MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE
SSD:
MEDS-26/A

Orari di ricevimento

Lunedì dalle 10:00 alle 11:00

Curriculum

DATI PERSONALI
• Nome: Antonella Verrienti
• Indirizzo: Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, “Sapienza” Università di Roma, Viale del Policlinico 155 – 00161 Roma
• E-mail: antonella.verrienti@uniroma1.it
FORMAZIONE
23/10/2000 Laurea in Scienze Biologiche (laurea quinquennale). Voto: 110/110 e lode. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
06/04/2005 Dottore di ricerca in Endocrinologia e medicina molecolare. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
27/10/2009 Diploma di scuola di specializzazione in Patologia Clinica. Voto: 70/70 e lode. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 2024 Ricercatrice Tenure-Track (L. 79/2022) presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, “Sapienza” Università di Roma
2017-2022 Ricercatrice RTDA (art. 24 c.3-a L. 240/10) presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, “Sapienza” Università di Roma
2015 – 2017 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, “Sapienza” Università di Roma
2013 – 2015 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, “Sapienza” Università di Roma
2010 – 2012 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, “Sapienza” Università di Roma

PREMI E FINANZIAMENTI
- 2019 Premio miglior Poster. Titolo: “Valutazione dei livelli circolanti di mir-146a-5p e mir-221-3p nel siero preoperatorio di pazienti con carcinoma papillifero della tiroide”. 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia
- 2022 Premio miglior Abstract. Titolo: “Ruolo di RUNX2 nei carcinomi tiroidei”. Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT)
- 2018 Bandi di Ateneo, Finanziamenti di Progetti Piccoli RP118164277DC13D. Titolo progetto: “Evaluation of the role of RUNX2 as a prognostic marker in papillary thyroid cancer and investigation of its tumorigenic pathways”
- 2020 Vincitrice del bando: “ClaraT total mRNA report 2020. Almac Grant Opportunity for Gene Expression Analysis Projects (ADX21065)”. Titolo Progetto: “Identification of novel prognostic and therapeutic markers in papillary thyroid cancer patients”
- 2021Bandi di Ateneo, Finanziamenti di Progetti Piccoli (RP12117A874634FB). Titolo progetto: “Role of tyrosine 900 in RET activation and signaling”
- 2024 Bandi di Ateneo, Finanziamenti di Progetti Medi (RM124190B57AD2D7). Titolo Progetto: “Role of circulating miRNA as biomarkers for disease monitoring and targeted therapy in papillary thyroid cancer patients”

ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Numero di Pubblicazioni: 83 articoli scientifici e 2 articoli in libri
Total Impact factor 334.734 (Web of science)
Total Citations 2112 (Scopus, al 10/11/25)
Hirsch (H) index 25 (Scopus)

ATTIVITÀ DIDATTICA

2018-2025 Insegnamento: Basi fisiopatologiche delle malattie. Modulo: Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio. Corso di laurea E di infermieristica ASL Roma 1 - S. Spirito L/SNT1.
2018-2025 Insegnamento: Basi fisiopatologiche delle malattie. Modulo: Elementi di anatomia patologica. Corso di laurea E di infermieristica ASL Roma 1 - S. Spirito L/SNT1.
2025 – Insegnamento: medicina traslazionale e di precisione: dalla bioinformatica alla clinica. Modulo: Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio. Corso di laurea in Medicina e Chirurgia HT
2025 – Attività professionalizzanti (APP) nell’ambito dell’Insegnamento: medicina traslazionale e di precisione: dalla bioinformatica alla clinica. Corso di laurea in Medicina e Chirurgia HT

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10595375MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE: DALLA BIONFORMATICA ALLA CLINICA - MEDICINA INTERNAITAMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)33562Curriculum unico
10595375MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE: DALLA BIONFORMATICA ALLA CLINICA - MEDICINA INTERNAITAMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)33562Curriculum unico
10595375MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE: DALLA BIONFORMATICA ALLA CLINICA - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIOITAMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)33562Curriculum unico