
MARIANNA
DE SANTIS
MAT/09
Ottimizzazione dei sistemi complessi (6 CFU)
corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Codice di Google Classroom: uvwa4sz
Le lezioni inizieranno il 1/03/2023.
L’orario delle lezioni definito e riportato in calendario è:
mercoledì 10:00-13:00, aula A3 - DIAG - Via Ariosto 25
giovedì 8:00-10:00, aula A5 - DIAG - Via Ariosto 25
----------------------------
Ricerca Operativa (12 CFU) - Canale M-Z
corso di laurea in Ingegneria Gestionale
Codice di Google Classroom: ucfmxu6
A partire dal giorno 27/09/22, l’orario delle lezioni definito e riportato in calendario sarà:
lunedì 15:00-17:00, mercoledì 15:00-17:00, giovedì 17:00-19:00, venerdì 15:00-19:00.
---------------------------------
Il RICEVIMENTO STUDENTI si svolgerà previo appuntamento presso la stanza A116 (DIAG-Via Ariosto 25) oppure in modalità telematica (tramite ZOOM) il giovedì dalle 11:00 alle 13:00.
---------------------------------
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
RICERCA OPERATIVA | 1017411 | 2023/2024 | ||
OPTIMIZATION OF COMPLEX SYSTEMS | 10612380 | 2023/2024 | ||
OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI COMPLESSI | 1038151 | 2023/2024 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2022/2023 | ||
OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI COMPLESSI | 1038151 | 2022/2023 | ||
OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI COMPLESSI | 1038151 | 2021/2022 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2021/2022 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2020/2021 | ||
ANALISI MATEMATICA II | 1017219 | 2020/2021 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2019/2020 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2018/2019 | ||
ANALISI MATEMATICA II | 1017219 | 2018/2019 | ||
ANALISI MATEMATICA II | 1017219 | 2017/2018 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2017/2018 | ||
RICERCA OPERATIVA | 1038150 | 2016/2017 |
Il RICEVIMENTO STUDENTI si svolgerà in presenza (stanza A116 - DIAG Via Ariosto) o in modalità telematica (tramite ZOOM) il giovedì dalle 11:00 alle 13:00
Marianna De Santis nasce a Firenze il 28.12.1982. Si laurea nel 2007 in Matematica (con votazione di 110 e lode) presso la Sapienza Università di Roma.
A giugno 2012 consegue il Dottorato in Ricerca Operativa presso la Sapienza Università di Roma.
Da gennaio 2012 fino a gennaio 2013 lavora presso l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica del CNR come assegnista d ricerca.
Da settembre 2013 fino a febbraio 2016 lavora nel gruppo di Ottimizzazione discreta presso la facoltà di matematica dell'università tecnica di Dortmund (Germania).
Da marzo a settembre 2016 lavora come post-doc presso l'istituto di matematica dell'Alpen-Adria-Universität di Klagenfurt (Austria).
Da settembre 2016 a marzo 2017 lavora come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Matematica, Università di Padova.
Dal 31 marzo 2017 al 30 marzo 2020 è ricercatrice a tempo determinato (RTDb) presso il DIAG, Dipartimento di ingegneria informatica automatica e gestionale della Sapienza Università di Roma.
A maggio 2019 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a ricoprire il ruolo di professore di II fascia per il settore scientifico disciplinare MAT/09 (Ricerca Operativa).
A partire dal 31 marzo 2020 è professore associato (s.s.d. MAT/09) presso il DIAG, Dipartimento di ingegneria informatica automatica e gestionale della Sapienza Università di Roma.
I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla programmazione mista intera nonlineare, la programmazione nonlineare a grande dimensione e la programmazione multiobiettivo.
L'elenco delle pubblicazioni e delle conferenze a cui ha partecipato è consultabile alla pagina https://sites.google.com/diag.uniroma1.it/mdesantis