Obiettivi
il corso
- fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi della Disciplina propone prospettive areali e settoriali nelle quali sono attivi o si possono attivare progetti di ricerca attinenti la Disciplina; mostra la variabilità dei campi di interesse entro i quali si possono applicare le competenze disciplinari (descrittore 1);
- sviluppa l’autonoma capacità dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD: storici, letterari, , artistici, dei beni culturali, economici, politici, storico-religiosi ecc. (descrittore 2);
- mette lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali” (autonomia di giudizio, abilità comunicative, descrittori 3-5).
Canali
PATRIZIA SANTANGELO Scheda docente
Programma
1. L'impresa e l'imprenditore. 2. L'imprenditore commerciale. 3. Gli artigiani e gli altri piccoli imprenditori. 4. L'azienda. 5. I segni distintivi, con particolare riguardo al marchio. 6. Le opere dell'ingegno. Le invenzioni industriali e i brevetti. 7. La disciplina della concorrenza. 8. I consorzi. 9. Le Società. 10. Le società di persone. 11. La società per azioni. 12. La società a responsabilità limitata. 13. I gruppi di società. 14. Scioglimento e liquidazione delle società. 15. I principali contratti commerciali.
Testi adottati
GABRIELE VARRASI
ITALIAN BUSINESS LAW
Giappichelli, 2015
materiale didattico previsto
OR
G.F. CAMPOBASSO
MANUALE DI DIRITTO COMMERCIALE, UTET, 7th Edition, 2017
Modalità di svolgimento
secondo semestre - data da definirsi
Data inizio prenotazione | Data fine prenotazione | Data appello |
---|---|---|
13/12/2021 | 19/12/2021 | 20/12/2021 |
01/02/2022 | 06/02/2022 | 07/02/2022 |
08/02/2022 | 09/02/2022 | 10/02/2022 |
14/02/2022 | 20/02/2022 | 21/02/2022 |
15/04/2022 | 01/05/2022 | 02/05/2022 |
01/05/2022 | 16/05/2022 | 19/05/2022 |
09/05/2022 | 12/06/2022 | 13/06/2022 |
15/06/2022 | 27/06/2022 | 28/06/2022 |
01/07/2022 | 17/07/2022 | 18/07/2022 |
01/09/2022 | 18/09/2022 | 19/09/2022 |
25/09/2022 | 02/10/2022 | 03/10/2022 |
01/11/2022 | 13/11/2022 | 14/11/2022 |
11/11/2022 | 20/11/2022 | 21/11/2022 |
02/01/2023 | 15/01/2023 | 16/01/2023 |
16/01/2023 | 29/01/2023 | 30/01/2023 |
- Anno accademico: 2021/2022
- Curriculum: Curriculum unico
- Anno: Secondo anno
- Semestre: Secondo semestre
- SSD: IUS/04
- CFU: 6
- Attività formative affini ed integrative
- Ambito disciplinare: Attività formative affini o integrative
- Ore Aula: 42
- CFU: 6
- SSD: IUS/04