Attendance
Ofa: methods of fulfilling additional training obligations
Le informazioni operative sulle modalità di assolvimento degli Obbighi formativi aggiuntivi sono pubblicate sul sito di Facoltà, nella pagina dedicata:
https://farmed.web.uniroma1.it/it/obblighi-formativi-aggiuntivi-ofa
Invece, su questa pagina saranno indicate date e orari dell'esame di Recupero OFA.
Per qualunque altra informazione o dubbio puoi rivolgerti alla referente didattica (vedi "Organizzazione e contatti").
Apprenticeship
Tirocinio abilitante (studenti iscritti Farmacia 32356 e 33451)
Sulla piattaforma e-learning è disponibile una pagina dedicata al Tirocinio Pratico Valutativo da svolgersi in farmacia, gestita dalla Commissione tirocinio, sulla quale sono disponibili ulteriori informazioni sulla procedura e i moduli da utilizzare.
Per avere accesso alla pagina, gli studenti vi si devono iscrivere effettuando il login con le proprie credenziali istituzionali @studenti.uniroma1.it.
Vai alla pagina e-Learning del TPV
La Commissione per il TPV è composta dai seguenti docenti:
- Prof.ssa Caterina Scuderi (Presidente)
- Prof.ssa Stefania Petralito
- Prof.ssa Rossella Fioravanti
Indirizzo mail: tirocinio.farmacista@uniroma1.it
Sulla pagina e-learning dedicata al Tirocinio Pratico Valutativo (vedi sopra) viene pubblicato l'elenco contenente l'assegnazione dei tirocinanti al tutor universitario.
Si ricorda agli studenti che, almeno 10 giorni prima dell'inizio effettivo del tirocinio, si devono presentare al loro tutor per accordi, notizie e spiegazioni sul tirocinio in farmacia e per la firma dell'autorizzazione all'inizio dello stesso.
Nel box della segreteria amministrativa-studenti si trovano ulteriori informazioni e il modulo di inizio tirocinio:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-amministrativa-studenti-di-farmacia-e-medicina
Questo il link del Regolamento:
https://drive.google.com/file/d/1JKG44t_ysSWZdqndjGsDvTaK4auSAHyF/view?usp=sharing
Tirocinio non abilitante (tutti gli altri studenti)
Sulla piattaforma e-learning è disponibile una pagina dedicata al tirocinio professionale da svolgersi in farmacia, gestita dalla Commissione tirocinio, sulla quale sono disponibili ulteriori informazioni sulla procedura e i moduli da utilizzare.
Per avere accesso alla pagina, gli studenti vi si devono iscrivere effettuando il login con le proprie credenziali istituzionali @studenti.uniroma1.it.
Vai alla pagina e-learning del tirocinio
La Commissione tirocinio è composta dai seguenti docenti:
- Prof.ssa Caterina Scuderi (Presidente)
- Prof.ssa Patrizia Paolicelli
- Prof.ssa Rossella Fioravanti
Indirizzo mail: tirocinio.farmacista@uniroma1.it
Sulla pagina e-learning dedicata al tirocinio professionale (vedi sopra) viene pubblicato l'elenco contenente l'assegnazione dei tirocinanti al tutor universitario.
Si ricorda agli studenti che, almeno 10 giorni prima dell'inizio effettivo del tirocinio, si devono presentare al loro tutor per accordi, notizie e spiegazioni sul tirocinio in farmacia e per la firma dell'autorizzazione all'inizio dello stesso.
Qui modulistica e regolamento:
https://drive.google.com/drive/folders/1SZqP5F0008iivqUixyN1VAXO57pk6mIP...
Path of excellence
Il corso di laurea aderisce al progetto "Percorso di eccellenza".
Il percorso di eccellenza ha lo scopo di valorizzare la formazione degli studenti iscritti, meritevoli ed interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale.
E' un percorso integrativo e consiste in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studi.
Tutte le informazioni (bando, esiti verbale Commissione etc.) saranno pubblicate qui.
Libraries, study rooms
Biblioteche e sale studio di ateneo
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sistema-bibliotecario-sapienza
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sale-studio-h24