Publication of the ranking list with the relating score
Please fill in the following form by September 24 2025, if your name is not on the list or if your test score is not correct:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdzNNB2xY1U4mY31bdzQAtrG8EDIyOOC8nXZPX8wyVAQEXSxQ/viewform
If your name is not on the list, please tick "I am not included in the list published” and fill in the form in full.
If your name is on the list, but the score is not correct, please tick "I am on the list, but the TOLC score is not correct", and fill in the form in full.
(It is better to use "Chrome" to open the form)
Dal seguente link accedi al catalogo corsi di Farmacia
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451
troverai tutte le informazioni relative al corso di laurea in farmacia.
Nel percorso formativo troverai la suddivisione degli insegnamenti per anno e per semestre https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/study-plan
Se vuoi conoscere l’orario delle lezioni https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/course/33451/attendance/timetable
Ricordati di specificare il mese e puoi cercare per materia;
Il primo anno di farmacia ci sono tre canali;
canale A-D (iniziale del tuo cognome compreso fra A-D)
canale E-O (iniziale del tuo cognome compreso fra E-O)
canale P-Z (iniziale del tuo cognome compreso fra P-Z)
Dal secondo anno in poi ci sono due canali A-L e M-Z.
Attenzione alcuni insegnamenti si svolgono senza canalizzazione, quindi canale A-Z
Quando hai individuato il docente che terrà l’insegnamento devi andare sulla sua pagina e-learning dove troverai tutte le informazioni date dal docente stesso. https://elearning.uniroma1.it/
PROVA RECUPERO OFA – 29 SETTEMBRE 2025
Si avvisano tutti gli studenti interessati che la prova di recupero degli OFA di chimica, matematica e biologia per i corsi di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia e Scienze Farmaceutiche Applicate, si terrà il giorno 29 settembre 2025 con il seguente calendario:
- chimica, 9.00 – 11.00, edificio CU018, Aula B, piano terra, docente Prof.ssa Mara Elisa Crestoni (mariaelisa.crestoni@uniroma1.it);
- matematica, 11.00 – 13.00, edificio CU018, Aula B, piano terra, docente Prof. Stefano Volpe (stefano.volpe@uniroma1.it);
- biologia, 14.00 – 16.00, edificio CU018, Aula B, piano terra, docente Prof.ssa Daniela De Vita (daniela.devita@uniroma1.it).
Gli studenti interessati possono prenotarsi entro il 24 settembre 2025 al seguente link: https://forms.gle/dnir9N3fbdxKiX3i8
Qualora sia necessario prenotarsi a più prove di recupero, è necessario compilare più moduli.
Per compilare il modulo è necessario autenticarsi con il proprio di indirizzo di posta istituzionale.