Receiving hours
Lunedì o giovedì dalle ore 13:30-14:30 previo appuntamento email ad indirizzo laura.derasmo@uniroma1.it
Curriculum
Informazioni personali
Nome e cognome: Laura D’Erasmo
Luogo di nascita: Roma
H-index (Scopus): 28
Istruzione e formazione
• 2007 – Laurea in Medicina e Chirurgia, Sapienza Università di Roma
Tesi: “Obesità e sindrome metabolica: la predisposizione genetica influenza la risposta terapeutica? “-Votazione: 110/110 e lode
• 2013 – Specializzazione in Medicina Interna, Sapienza Università di Roma
Tesi: Effetto della variante I148M del gene PNPLA3 nell’influenzare il fenotipo metabolico e vascolare in pazienti con steatosi epatica-Votazione: 70/70 e lode
• 2017 – Dottorato di Ricerca in Tecnologie Biomediche Innovative in Medicina Clinica, Sapienza Università di Roma-Tesi: Investigation on cardiovascular outcomes and clinical management of severe hypercholesterolemia phenotypes
Abilitazioni e qualifiche
• Dal 2008: Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo (ID 56319)
• 2022–2034: Abilitazione scientifica nazionale a Professore II Fascia (Settore 06/B1 – Medicina Interna, MIUR)
• 2025–2037: Abilitazione scientifica nazionale a Professore I Fascia (Settore 06/B1 – Medicina Interna, MIUR)
Esperienza professionale
Attività accademiche
• 01/06/2017 – 31/05/2018 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3
• 01/06/2018 – 31/05/2019 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3
• 01/06/2019 – 31/05/2020 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3
• 01/06/2020 – 11/01/2022 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3-Contratto prorogato per maternità (08/09/2020 – 21/04/2021)
• 12/01/2022 – 11/01/2023 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3
• 12/01/2023 – 11/01/2024 – Assegno di ricerca, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma
• Titolo: Studio della prevalenza di danno coronarico e steatosi epatica in soggetti da ipolipidemia da deficit di ANGPTL3
• Dal 15/05/2024 – in corso – Ricercatore a tempo determinato in tenure track, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma
Collaborazioni internazionali in progetti di ricerca
• 01/2018 – 08/2019 – Erasmus MC University Medical Center, Rotterdam (Prof. JR Van Lennep) - Collaborazione di ricerca sostenuta da un grant non condizionante da parte di Amryt Pharmaceuticals DAC
• 10/2019 – 03/2020 – Pitié-Salpêtrière University Hospital, Parigi (Prof. Eric Bruckert, Prof. Antonio Gallo) – Ricercatore in visita, collaborazione di ricerca sostenuta da un grant non condizionante da parte di Amryt Pharmaceuticals DAC
• 04/2020 – 09/2021 – Pitié-Salpêtrière University Hospital, Parigi- Collaborazione di ricerca sostenuta da un grant non condizionante da parte di Amryt Pharmaceuticals DAC
• 01/2022 – 08/2022 – Erasmus MC University Medical Center, Rotterdam- Collaborazione di ricerca sostenuta da un grant non condizionante da parte di Amryt Pharmaceuticals DAC
Attività editoriali
• Dal 2020 – Associate Editor, Nutrition Metabolism and Cardiovascular Disease – in corso
• Dal 2021 – Editorial Board Member, Atherosclerosis Plus – in corso
• 2022 – Guest Editor, Biomedicine (Special Issue: Metabolic and Genetic Associated Fatty Liver Diseases)
Attività di ricerca
• Sub-investigator in oltre 22 trial clinici sponsorizzati e almeno 6 studi investigator-driven.
• Coordinamento nazionale dello studio nazionale multicentrico LIPIGEN (Lipid Transport Disorders Italian Genetic Network)
• Referente italiano per lo studio internazionale multicentrico HICC (HoFH International Clinical Collaboration)
• Componente del comitato direttivo dello studio internazionale multicentrico LILITH “Evaluation of the Effect of Lomitapide Treatment on Major Adverse Cardiovascular Events (MACE) in Patients With Homozygous Familial Hypercholesterolemia”
Attività didattica
• Dal 2024 –in corso: Docente nei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (canali A, B, High Technologies), Sapienza Università di Roma – in corso
• AA 2024-2025: Docente per il corso di Laurea Magistrale in Dentistry and Dental Prosthodontics
• AA 2024-2025 e 2025-2026-Attività di coordinamento nel percorso PCTO (Alternanza Scuola-Lavoro) “USO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE IN AMBITO BIOMEDICO”
• 2015–2018 – Attività di insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica, Sapienza Università di Roma
• 2018, 2022– Attività di docenza nei percorsi PCTO (Alternanza Scuola-Lavoro)
Società scientifiche
• Socio della Società Italiana di Aterosclerosi
• Socio della Società Italiana di Medicina Interna
• Socio della European Atherosclerosis Society
• Membro della Giunta del Collegio dei docenti di Medicina Interna (COLMED) per il triennio 2025-2025
Premi e riconoscimenti:
• Mario Condorelli Award (SIMI, 2022)
• Riconoscimento nel volume “Paladini Italiani della Salute” (2021)
• Best Young Investigator Presentation Award (EAS, 2016)
Bandi
• 2016 Vincitore di Bando di Avvio alla Ricerca, Sapienza Università di Roma per progetto dal titolo “Targeted sequencing of LPL, APOCII, APOA5, GPIHBP1 and LMF1 genes in individuals with severe hypertrigliceridemia and/or acute pancreatitis”
• 2021 Vincitore di Bando di Avvio alla Ricerca, Sapienza Università di Roma per progetto dal titolo “Studio multicentrico osservazionale di valutazione dell'efficacia della terapia con lomitapide nel migliorare il profilo lipidico e ridurre l'incidenza di eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia familiare omozigote: analisi retrospettiva di una coorte europea”
• 2022 Vincitore di Bando di Avvio alla Ricerca, Sapienza Università di Roma per progetto dal titolo “EFFICACY OF LONG-TERM TREATMENT OF AUTOSOMAL RECESSIVE HYPERCHOLESTEROLEMIA (ARH) WITH LOMITAPIDE: A SUB-ANALYSIS OF THE PAN-EUROPEAN LOMITAPIDE STUDY”
Responsabilità istituzionali
• 2020–2022 – Comitato Esecutivo regionale Lazio, Società Italiana di Aterosclerosi
• 2020–2022 – Comitato Coordinatore giovani SISA
• 2022-2025 – Comitato Esecutivo nazionale, Società Italiana di Aterosclerosi
• 2024–2027 – Vice Direttore, Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, Sapienza Università di Roma
Attività congressuali
• 2023 – Comitato organizzativo, Congresso SISA
• 2024 – Comitato scientifico, Congresso European Atherosclerosis Society
• 2025 – Comitato scientifico, Congresso SISA
• Relatore ad oltre 50 congressi nazionali ed internazionali
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| TPVES100 | TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA MEDICA - MEDICINA INTERNA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| TPVES100 | TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA MEDICA - GASTROENTEROLOGIA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| TPVES100 | TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA MEDICA - ENDOCRINOLOGIA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| 10595360 | COMUNICAZIONE IN MEDICINA - ANAMNESI PSICO-SOCIALE TEAM INTER-PROFESSIONALE E CENTRALITA' DEL PAZIENTE NEL PROCESSO DI CURA. | 1st | 2nd | ITA | Medicine and Surgery HT | 33562 | Curriculum unico |
| 1056211 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA CLINICA - MEDICINA INTERNA VI | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| TPVES100 | TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA MEDICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| 1056211 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA CLINICA - MEDICINA INTERNA VI | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| 10595375 | MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE: DALLA BIONFORMATICA ALLA CLINICA - MEDICINA INTERNA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery HT | 33562 | Curriculum unico |
| 10589389 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA PRE-CLINICA - Medicina Interna I | 2nd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| 10595360 | COMUNICAZIONE IN MEDICINA - ANAMNESI PSICO-SOCIALE TEAM INTER-PROFESSIONALE E CENTRALITA' DEL PAZIENTE NEL PROCESSO DI CURA. | 1st | 2nd | ITA | Medicine and Surgery HT | 33562 | Curriculum unico |
| 10595375 | MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE: DALLA BIONFORMATICA ALLA CLINICA - MEDICINA INTERNA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery HT | 33562 | Curriculum unico |
| 1056211 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA CLINICA - MEDICINA INTERNA V | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| 1055690 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA II - MEDICINA INTERNA | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| 10595360 | COMUNICAZIONE IN MEDICINA - ANAMNESI PSICO-SOCIALE TEAM INTER-PROFESSIONALE E CENTRALITA' DEL PAZIENTE NEL PROCESSO DI CURA. | 1st | 2nd | ITA | Medicine and Surgery HT | 33562 | Curriculum unico |
| 1055688 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA I - MEDICINA INTERNA | 2nd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| 1056211 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA CLINICA - MEDICINA INTERNA V | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| TPVES100 | TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA MEDICA - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
| TPVES116 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - MEDICINA INTERNA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
| 1055690 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA II - MEDICINA INTERNA | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |