Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
PROCESS AUTOMATION | 1041422 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
ROBOTICS I | 1023235 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
ROBUST CONTROL | 1041453 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
NONLINEAR SYSTEMS AND CONTROL | 1041424 | Secondo semestre | 12 | ING-INF/04 |
![]() |
SYSTEM IDENTIFICATION AND OPTIMAL CONTROL | 1041425 | Secondo semestre | 12 | ING-INF/04 |
![]() |
MULTIVARIABLE FEEDBACK CONTROL | 1041426 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
ROBOTICS II | 1021883 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
NEUROENGINEERING | 10592834 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/06 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo semestre | 6 |
![]() |
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
CONTROL PROBLEMS IN ROBOTICS | 1055496 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
CONTROL OF COMMUNICATION AND ENERGY NETWORKS | 1041429 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
DIGITAL CONTROL SYSTEMS | 1041428 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
DYNAMICS OF ELECTRICAL MACHINES AND DRIVES | 1041454 | Primo semestre | 6 | ING-IND/32 |
![]() |
AUTONOMOUS AND MOBILE ROBOTICS | 1022775 | Primo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
COMPUTER AND NETWORK SECURITY | 1022792 | Primo semestre | 6 | ING-INF/05 |
![]() |
MACHINE LEARNING | 1022858 | Primo semestre | 6 | ING-INF/05 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Primo semestre | 6 |
![]() |
||
VEHICLE SYSTEM DYNAMICS | 1041431 | Secondo semestre | 6 | ING-IND/13 |
![]() |
CONTROL OF AUTONOMOUS MULTI-AGENT SYSTEMS | 1041427 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/04 |
![]() |
TIROCINIO | AAF1041 | Secondo semestre | 3 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1025 | Secondo semestre | 27 |
![]() |
Le lezioni del primo semestre avranno inizio Lunedì 23 Settembre 2019 e termineranno il 20 Dicembre 2019.
Le lezioni del secondo semestre avranno inizio Lunedì 24 Febbraio 2020 e termineranno il 29 Maggio 2020.
Consultare le pagine web personali dei singoli docenti per eventuali variazioni di orario/aula/giorno di inizio delle lezioni.
Tutte le lezioni della Facoltà sono organizzate in ore intere (di 60').
Primo Semestre - Anno Accademico 2019/20 - Corsi primo anno
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
---|---|---|---|---|---|
08:00 09:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
Robotics I De Luca (Aula B2) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
Robotics I De Luca (Aula B2) |
|
09:00 10:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
Robotics I De Luca (Aula B2) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
Process Automation Pietrabissa (Aula A4) |
Robotics I De Luca (Aula B2) |
10:00 11:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A7) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A6) |
Process Automation Pietrabissa (Aula A4) |
Robotics I De Luca (Aula B2) |
11:00 12:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A7) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A7) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A6) |
Process Automation Pietrabissa (Aula A4) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A5) |
12:00 13:00 | Robust Control Isidori (Aula A7) |
Robust Control Isidori (Aula A7) |
Robust Control Isidori (Aula A7) |
System Identification and Optimal Control Iacoviello (Aula A5) |
|
13:00 14:00 | Robust Control Isidori (Aula A7) |
Robust Control Isidori (Aula A7) |
Robust Control Isidori (Aula A7) |
||
14:00 15:00 | Process Automation Pietrabissa (Aula A7) |
||||
15:00 16:00 | Process Automation Pietrabissa (Aula A7) |
||||
16:00 17:00 |
Primo Semestre - Anno Accademico 2019/20 - Corsi secondo anno
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
---|---|---|---|---|---|
08:00 09:00 | Control of Communication and Energy Networks Delli Priscoli (Aula A6) |
Digital Control Systems Califano (Aula A3) |
Autonomous and Mobile Robotics Oriolo (Aula B2) |
Digital Control Systems Califano (Aula A3) |
Computer and Network Security d'Amore (Aula 205 - Marco Polo) |
09:00 10:00 | Control of Communication and Energy Networks Delli Priscoli (Aula A6) |
Digital Control Systems Califano (Aula A3) |
Autonomous and Mobile Robotics Oriolo (Aula B2) |
Digital Control Systems Califano (Aula A3) |
Computer and Network Security d'Amore (Aula 205 - Marco Polo) |
10:00 11:00 | Machine Learning Iocchi (Aula B2) |
Autonomous and Mobile Robotics Oriolo (Aula B2) |
Digital Control Systems Califano (Aula A3) |
Computer and Network Security d'Amore (Aula 205 - Marco Polo) |
|
11:00 12:00 | Machine Learning Iocchi (Aula B2) |
Computer and Network Security d'Amore (Aula 205 - Marco Polo) |
Autonomous and Mobile Robotics Oriolo (Aula B2) |
||
12:00 13:00 | Machine Learning Iocchi (Aula B2) |
Computer and Network Security d'Amore (Aula 205 - Marco Polo) |
Autonomous and Mobile Robotics Oriolo (Aula B2) |
||
13:00 14:00 | Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 13 - SPV) |
||||
14:00 15:00 | Control Problems in Robotics - I (23/9-4/11) Vendittelli (Aula A4) |
Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 17 - SPV) |
Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 13 - SPV) |
Machine Learning Iocchi (Aula B2) |
Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 21 - SPV) |
15:00 16:00 | Control Problems in Robotics - I (23/9-4/11) Vendittelli (Aula A4) |
Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 17 - SPV) |
Machine Learning Iocchi (Aula B2) |
Dynamics of Electrical Machines and Drives Giulii Capponi (Aula 21 - SPV) |
|
16:00 17:00 | Control of Communication and Energy Networks Delli Priscoli (Aula A6) |
Control Problems in Robotics - I (24/9-29/10) Vendittelli - II (5/11-17/12) Lanari-Oriolo (Aula A4) |
Control Problems in Robotics - II (7/11-19/12) Lanari-Oriolo (Aula A4) |
||
17:00 18:00 | Control of Communication and Energy Networks Delli Priscoli (Aula A6) |
Control Problems in Robotics - I (24/9-29/10) Vendittelli - II (5/11-17/12) Lanari-Oriolo (Aula A4) |
Control Problems in Robotics - II (7/11-19/12) Lanari-Oriolo (Aula A4) |
||
18:00 19:00 | Control of Communication and Energy Networks Delli Priscoli (Aula A6) |
Control Problems in Robotics - I (24/9-29/10) Vendittelli (Aula A4) |
Control Problems in Robotics - II (7/11-19/12) Lanari-Oriolo (Aula A4) |
Secondo Semestre - Anno Accademico 2019/20 - Corsi primo anno
Orari e aule Orari e aule degli insegnamenti del secondo semestre, primo anno di corso, a.a. 2019-20 (pubblicato il 9 Dicembre 2019).
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
---|---|---|---|---|---|
08:00 09:00 | Robotics II De Luca (Aula B2) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A6) |
System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
||
09:00 10:00 | Robotics II De Luca (Aula B2) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A6) |
System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
||
10:00 11:00 | System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A6) |
Multivariable Feedback Control Lanari (Aula A6) |
||
11:00 12:00 | System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A6) |
Multivariable Feedback Control Lanari (Aula A6) |
||
12:00 13:00 | System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
Multivariable Feedback Control Lanari (Aula A6) |
Multivariable Feedback Control Lanari (Aula A6) |
||
13:00 14:00 | Multivariable Feedback Control Lanari (Aula A6) |
||||
14:00 15:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A5) |
System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
Robotics II De Luca (Aula B2) |
||
15:00 16:00 | Nonlinear Systems and Control Monaco (Aula A5) |
System Identification and Optimal Control Battilotti (Aula A6) |
Robotics II De Luca (Aula B2) |
||
16:00 17:00 | Robotics II De Luca (Aula B2) |
Secondo Semestre - Anno Accademico 2019/20 - Corsi secondo anno
Orari e aule degli insegnamenti del secondo semestre, secondo anno di corso, a.a. 2019/20 (pubblicato il 9 Dicembre 2019).
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
---|---|---|---|---|---|
08:00 09:00 | Neuroengineering Astolfi-Cincotti (Aula A2) |
||||
09:00 10:00 | Neuroengineering Astolfi-Cincotti (Aula A2) |
||||
10:00 11:00 | Vehicle System Dynamics Carcaterra (Aula 10 - SPV) |
Neuroengineering Astolfi-Cincotti (Aula A2) |
|||
11:00 12:00 | Vehicle System Dynamics Carcaterra (Aula 10 - SPV) |
||||
12:00 13:00 | Vehicle System Dynamics Carcaterra (Aula 10 - SPV) |
||||
13:00 14:00 | Vehicle System Dynamics Carcaterra (Aula 10 - SPV) |
||||
14:00 15:00 | Vehicle System Dynamics Carcaterra (Aula 10 - SPV) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - II (16/4-28/5) Cristofaro Control Problems in Robotics De Luca-Cristofaro (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - II (16/4-28/5) Cristofaro Control Problems in Robotics De Luca-Cristofaro (Aula A2) |
Neuroengineering Astolfi-Cincotti (Aula A2) |
15:00 16:00 | Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - II (16/4-28/5) Cristofaro Control Problems in Robotics De Luca-Cristofaro (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - II (16/4-28/5) Cristofaro Control Problems in Robotics De Luca-Cristofaro (Aula A2) |
Neuroengineering Astolfi-Cincotti (Aula A2) |
16:00 17:00 | Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Control of Autonomous Multi-Agent Systems - II (16/4-28/5) Cristofaro Control Problems in Robotics De Luca-Cristofaro (Aula A2) |
||
17:00 18:00 | Control of Autonomous Multi-Agent Systems - I (24/2-9/4) Delli Priscoli (Aula A2) |
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Automatica segue il calendario generale delle sessioni di esame approvato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica e pubblicato prima dell'inizio dell'anno accademico di interesse (in genere entro la fine di Maggio di ogni anno).
Calendario generale delle lezioni e sessioni di esame per l'a.a. 2019-20 (come deciso dalla Giunta di Facoltà il 27 maggio 2019 ).
SESSIONI DI ESAME |
INIZIO |
TERMINE |
---|---|---|
I e II |
7 Gennaio 2020 |
20 Febbraio 2020 |
III e IV |
1° Giugno 2020 |
24 Luglio 2020 |
V |
1° Settembre 2020 |
17 Settembre 2020 |
I straordinaria* |
16 Marzo 2020 |
16 Aprile 2020 |
II straordinaria** |
5 Ottobre 2020 |
5 Novembre 2020 |
* = riservata a studenti part-time o fuori corso
** = riservata a studenti part-time, fuori corso, o che siano iscritti nel 2019-20 al secondo anno della laurea magistrale
Il calendario degli appelli d'esame 2019-20 (eccetto quello degli appelli straordinari di marzo-aprile e ottobre-novembre 2020) è in linea per tutti gli insegnamenti dal 28 ottobre 2019. Dove non specificato, aule e orari sono ancora da definire. Tutte le aule sono al DIAG, Via Ariosto 25, tranne dove indicato.
Autonomous and mobile robotics (6 CFU, anno 2, sem I) Giuseppe Oriolo |
9 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 |
---|---|---|
30 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
11 giugno 2020 | Aula B2, 9:00 | |
9 luglio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
17 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Computer and network security (6 CFU, anno 2, sem I) Fabrizio d'Amore |
17 gennaio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 14:00 |
7 febbraio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 8:30 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
19 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
17 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
11 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Control of autononous multi-agent systems (6 CFU, anno 2, sem II) Francesco Delli Priscoli, Giuseppe Oriolo |
9 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 |
30 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
11 giugno 2020 | Aula B2, 9:00 | |
9 luglio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
17 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Control of communication and energy networks (6 CFU, anno 2, sem I) Francesco Delli Priscoli |
10 gennaio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 9:00 |
10 febbraio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
15 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
13 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
7 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Control problems in robotics (6 CFU, anno 2, sem I-II) Leonardo Lanari |
23 gennaio 2020 | Aula A3, 14:00 |
13 febbraio 2020 | Aula A4, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
25 giugno 2020 | Aula A3, 9:00 | |
23 luglio 2020 | Aula A3, 9:00 | |
16 settembre 2020 | Aula A3, 9:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Digital control systems (6 CFU, anno 2, sem I) Claudia Califano |
8 gennaio 2020 | Aula 105 Marco Polo, 9:00 |
3 febbraio 2020 | Aula 105 Marco Polo, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
8 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
6 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
2 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Dynamics of electrical machines and drives (6 CFU, anno 2, sem I) Fabio Giulii Capponi |
16 gennaio 2020 | St. 26, Via delle Sette Sale 12b, 10:00 |
19 febbraio 2020 | St. 26, Via delle Sette Sale 12b, 10:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
19 giugno 2020 | St. 26, Via delle Sette Sale 12b, 10:00 | |
13 luglio 2020 | St. 26, Via delle Sette Sale 12b, 10:00 | |
17 settembre 2020 | St. 26, Via delle Sette Sale 12b, 10:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Machine learning (6 CFU, anno 2, sem I) Luca Iocchi |
20 gennaio 2020 | Aule 108-204 Marco Polo, 14:00 |
11 febbraio 2020 | Aule 108-204 Marco Polo, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
23 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
21 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
15 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Multivariable feedback control (6 CFU, anno 1, sem II) Leonardo Lanari |
23 gennaio 2020 | Aula A3, 14:00 |
13 febbraio 2020 | Aula A4, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
25 giugno 2020 | Aula A3, 9:00 | |
23 luglio 2020 | Aula A3, 9:00 | |
16 settembre 2020 | Aula A3, 9:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Neuroengineering (6 CFU, anno 1, sem II) Laura Astolfi, Febo Cincotti |
9 giugno 2020 | Aula --, --:-- |
7 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
17 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Nonlinear systems and control (12 CFU, anno 1, sem I-II) Salvatore Monaco |
insegnamento erogato su due semestri | |
8 gennaio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 9:00 | |
3 febbraio 2020 | Aula 204 Marco Polo, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
8 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
6 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
2 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Process automation (6 CFU, anno 1, sem I) Antonio Pietrabissa |
23 gennaio 2020 | Aula A3, 9:00 |
10 febbraio 2020 | Aula A2, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
11 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
8 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
10 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Robotics I (6 CFU, anno 1, sem I) Alessandro De Luca |
7 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 |
12 febbraio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
5 giugno 2020 | Aula B2, 9:00 | |
15 luglio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
11 settembre 2020 | Aula B2, 9:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Robotics II (6 CFU, anno 1, sem II) Alessandro De Luca |
7 gennaio 2020 | Aula B2, 9:00 |
12 febbraio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
5 giugno 2020 | Aula B2, 9:00 | |
15 luglio 2020 | Aula B2, 9:00 | |
11 settembre 2020 | Aula B2, 9:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Robust control (6 CFU, anno 1, sem I) Alberto Isidori |
17 gennaio 2020 | Aule A6-A7, 11:00 |
14 febbraio 2020 | Aule A6-A7, 11:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
9 giugno 2020 | Aula --, 11:00 | |
3 luglio 2020 | Aula --, 11:00 | |
7 settembre 2020 | Aula --, 11:00 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
System identification and optimal control (12 CFU, anno 1, sem I-II) Stefano Battilotti, Daniela Iacoviello |
insegnamento erogato su due semestri | |
21 gennaio 2020 | Aula A3, 9:30 | |
13 febbraio 2020 | Aula A3, 9:30 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
15 giugno 2020 | Aula --, 9:30 | |
9 luglio 2020 | Aula --, 9:30 | |
14 settembre 2020 | Aula --, 9:30 | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- | |
Vehicle system dynamics (6 CFU, anno 2, sem II) Antonio Carcaterra |
16 gennaio 2020 | Aula A3, 9:00 |
17 febbraio 2020 | Aula A3, 9:00 | |
marzo-aprile 2020* | Aula --, --:-- | |
17 giugno 2020 | Aula --, --:-- | |
6 luglio 2020 | Aula --, --:-- | |
16 settembre 2020 | Aula --, --:-- | |
ottobre-novembre 2020** | Aula --, --:-- |
Il Manifesto della Laurea Magistrale in Ingegneria Automatica non prevede la scelta di particolari indirizzi didattici.
Tuttavia gli studenti devono presentare un percorso formativo (detto anche "piano di studio") nel quale si specificano sia le scelte effettuate nell'ambito dei gruppi opzionali di insegnamenti previsti nel Manifesto, sia gli insegnamenti a scelta libera (selezionabili dall'intera offerta Sapienza). Per scelte speciali, ad esempio di insegnamenti di altre Facoltà, si suggerisce di indicare anche le motivazioni della richiesta. Gli studenti dovrannno seguire in ogni caso le indicazioni del Manifesto relativo all'anno accademico di immatricolazione.
La presentazione dei percorsi formativi avviene esclusivamente tramite il sito Infostud) in una finestra temporale aperta in ciascun anno accademico (per il 2019-20, dal 15 Ottobre 2019 al 15 Marzo 2020). Se necessario, il percorso formativo può essere modificato e ripresentato per approvazione nell'anno successivo (o anche nello stesso anno se ci sono motivi seri). La prima presentazione in ogni anno può essere fatta autonomamente dallo studente. Per operare invece una successiva variazione nella stessa finestra temporale, lo studente deve prima è chiedere via mail al presidente del Consiglio di Corso di Studio l'annullamento del precedente percorso fornendone le motivazioni.
Presentare e avere approvato il proprio percorso formativo è indispensabile per potersi prenotare su Infostud agli esami dell'anno accademico in corso. L'approvazione dei percorsi formativi è uno dei compiti didattici del Consiglio di Corso di Studio o direttamente del suo presidente
Il percorso d’eccellenza ha lo scopo di valorizzare la formazione degli studenti iscritti, meritevoli e interessati ad attività di approfondimento e integrazione culturale. Gli studenti ammessi al percorso d’eccellenza si dedicheranno ad attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio. A ciascuno studente ammesso al percorso d’eccellenza verrà assegnato un docente tutore. Il complesso delle attività formative comporta per lo studente un impegno fino a 100 ore annue, organizzate secondo le modalità indicate dal Regolamento. Tra queste anche l'eventuale partecipazione ai corsi speciali della Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza (SSAS).
In ogni anno accademico, verso la metà del primo semestre, la Sapienza emette bandi di selezione con le modalità di ammissione ai percorsi d’eccellenza dei vari corsi di studio. La data di scadenza per la domanda e la data di pubblicazione dei risultati sono indicate nel bando (in generale, entrambe sono poco prima della fine del primo semestre). Il bando annuale per il percorso d'eccellenza della laurea magistrale in Ingegneria Automatica (Control Engineering) e la relativa graduatoria dei vincitori sono pubblicati in questa pagina.
In base al regolamento, possono partecipare al percorso d’eccellenza gli studenti iscritti nel precedente anno accademico per la prima volta al primo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Automatica (Control Engineering), che alla data del 30 novembre dell’a.a. in corso abbiano acquisito almeno 42 crediti formativi universitari (CFU) previsti nel primo anno del corso di studio, con una media d'esame non inferiore a ventisette/trentesimi. Il numero massimo di studenti ammessi al percorso d’eccellenza è attualmente pari a quattro.
Per concludere con successo il percorso d’eccellenza, oltre ad aver svolto le attività proprie del percorso, lo studente dovrà aver acquisito tutti i crediti previsti nel secondo anno e aver ottenuto una votazione media d'esame non inferiore a ventisette/trentesimi.
Al conseguimento del titolo di laurea magistrale, lo studente che ha concluso con successo il percorso d’eccellenza riceverà un’attestazione del percorso svolto. L'attestazione sarà registrata anche sulla carriera dello studente. Unitamente a tale certificazione, Sapienza conferirà allo studente un premio pari all’importo delle tasse versate nell’ultimo anno di corso.