Frequentare

ULTIMO APPELLO A.A. 2021-2022

Esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana 12 gennaio  2023- Prof. Marco Galli

 

Si avvisano gli studenti che l'ultimo appello utile con il Prof. Galli si terrà nell'AULA MAGNA il 12 gennaio dalle ore 14.00 alle 16.00. Per i futuri appelli gli studenti si dovranno rivolgere ai prof. Papini e Palombi. 

 

 

Spostamento esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana al 26 novembre - Prof. Marco Galli

 

Si avvisano gli studenti che il test è stato spostato e si terrà nell'AULA MAGNA il 26 novembre dalle ore 9.30 alle 10.30 (si prega di arrivare alle ore 9 per i documenti). Per i futuri appelli gli studenti si dovranno rivolgere ai prof. Papini e Palombi. 

 

 

 

Spostamento esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana al 30 settembre 2022 - Prof. Marco Galli

 

Causa indisponibilità di aule, il test del 28 settembre viene spostato al giorno 30 venerdì ore 13.30 aula del Partenone Museo dell'arte Classica piano 0 e sarà eventualmente ripetuto alle ore 14.45

 

**********************************************************************

 

AVVISO PROF. ANTONIO IACOBINI - ULTIMO APPELLO D'ESAME A.A. 2021-2022

 

Informo gli studenti che l’ultimo appello dell’a.a. 2021-2022 nel quale potranno sostenere con me gli esami di Laurea triennale e Laurea magistrale di Storia dell’Arte Bizantina è quello fissato al giorno 19 settembre 2022, in quanto dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023 sarò in congedo annuale per motivi di studio.

 

Dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023:

 

a. Gli studenti della Laurea triennale del corso di Storia dell’Arte Bizantina IA (Introduzione all’arte bizantina) dovranno iscriversi o agli appelli fissati dal Prof. Alessandro Taddei o a quelli fissati dal Prof. Giovanni Gasbarri.

b. Gli studenti della Laurea triennale del corso di Storia dell’Arte Bizantina II (Tessalonica bizantina) dovranno iscriversi agli appelli fissati dalla Prof.ssa Livia Bevilacqua.

c. Gli studenti della Laurea magistrale del corso di Storia dell’Arte Bizantina e di Storia dell’Arte Bizantina II (Santa Sofia di Costantinopoli; Leggere con le immagini; Bisanzio e l’Italia) dovranno iscriversi agli appelli fissati dalla Prof.ssa Livia Bevilacqua.

 

 

Prenotazione esami professor Galli

Tutti gli studenti del primo anno del corso di Studi Storico-Artistici che vogliono sostenere l'esame di Archeologia e storia dell'arte greca e romana il 20 giugno p.v. con il Prof. Galli devono inviare una email al docente stesso per prenotarsi entro il 19 giugno.

L'esame si svolgerà in Aula di Archeologia alle ore 14. La verbalizzazione sarà effettuata al primo appello utile.

 

Archeologia e storia dell'arte greca e romana

 
Comunichiamo che, a partire dal 10 maggio p.v., riprenderanno le lezioni che si svolgeranno in modalità telematica, con il Prof. Marco Galli, secondo il seguente calendario:
martedì 10 maggio dalle ore  15-19
mercoledì 11 maggio dalle ore 15-19
giovedì 12 maggio dalle ore 15-19
venerdì 13 maggio dalle ore 15-19
lunedì 16 maggio dalle ore 15-19
martedì 17 maggio dalle ore 15-19
mercoledì 18 maggio dalle ore 15-19
giovedì 19 maggio dalle ore 15-19
martedì 24 maggio dalle ore 15-19
mercoledì 25 maggio dalle ore 15-19
 

Si prega di contattare la sig.ra Pettinelli (elisa.pettinelli@uniroma1.it) per il link Google Meet accessibile con mail *@uniroma1.it

 

 

***************************************************************************

AVVISO:

Pubblicazione bandi Tutorato 

 

Si comunica agli studenti che è stato pubblicato il nuovo bando relativo alle borse di studio per l’attività di tutorato.

La scadenza è prevista per il 09/04/2022.

 

BANDO 101-2022 TUTORATO IN INGRESSO E IN ITINERE - STUDENTI LAUREA MAGISTRALE

 

https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/187879_101-2022

 

 

BANDO 102-2022 TUTORATO IN INGRESSO E IN ITINERE - DOTTORANDI

 

https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/187880_102-2022 

 


 

 

Tirocinio presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea

marzo – giugno 2022, da 1 a 6 CFU

 

Il bando con tutte le informazioni è pubblicato sul sito:

http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/2022/03/02/tirocinio-presso-il-mlac-da-marzo-a-giugno/

 

 

 


Obblighi formativi aggiuntivi - Ofa

 

https://www.uniroma1.it/it/pagina/obblighi-formativi-aggiuntivi-ofa

 

 

 

 

AVVISO AAF LINGUA STRANIERA

PER STUDENTI DEL TERZO ANNO

 

Il Centro Linguistico d'Ateneo organizza appelli per le AAF di lingua straniera per la Facoltà di Lettere e Filosofia e per il corso di Studi Storico-Artistici.

Le informazioni sono riportate sul sito:

 

https://web.uniroma1.it/cla/af-lingue-esami

 

Le informazioni specifiche per la LINGUA INGLESE sono riportate sul sito:

https://web.uniroma1.it/cla/cel/baker-luigi

 

Chi avesse un certificato di lingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco) di livello pari almeno a B1, può essere esonerato dalla prova previa autorizzazione della Prof.ssa Ilaria Schiaffini (specifiche su infostud).

 

 

***************************************************************

 

SI FA PRESENTE CHE IL SEMESTRE EFFETTIVO DI EROGAZIONE DEL CORSO E' QUELLO INDICATO SULLA PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE.

 

 

 

***************************************************************

 

 

SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI CHE NON E' POSSIBILE SOSTENERE UN ESAME, SIA DA FREQUENTANTE CHE DA NON FREQUENTANTE, SE PRIMA NON E' TERMINATA L'EROGAZIONE DEL CORSO STESSO.

Quale curriculum scegli?

Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2021/2022)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I 1024929 Primo semestre 12 L-ART/01 Italiano
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 Primo semestre 12 L-ART/02 Italiano
STORIA MEDIEVALE 1023884 Primo semestre 6 M-STO/01 Italiano
LETTERATURA GRECA 1035794 Primo semestre 6 L-FIL-LET/02 Italiano
LETTERATURA LATINA 1035824 Primo semestre 6 L-FIL-LET/04 Italiano
FONDAMENTI DI GEOGRAFIA 1023917 Primo semestre 6 M-GGR/01 Italiano
STORIA MODERNA I 1023885 Secondo semestre 6 M-STO/02 Italiano
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA 1035798 Secondo semestre 6 L-FIL-LET/06 Italiano
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA 1023401 Secondo semestre 6 L-FIL-LET/07 Italiano
FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 1023142 Secondo semestre 6 L-FIL-LET/09 Italiano
ANTROPOLOGIA CULTURALE 1015318 Secondo semestre 6 M-DEA/01 Italiano
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 10589768 Secondo semestre 12 Italiano

Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA I A 1024910 Primo semestre 6 L-ART/01 Italiano
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II 1024917 Primo semestre 12 L-ART/03 Italiano
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE I 1027255 Primo semestre 12 L-ART/04 Italiano
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE I 1027255 Secondo semestre 12 L-ART/04 Italiano
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI 1022618 Secondo semestre 6 IUS/10 Italiano
STORIA DELL'ARTE MODERNA A ROMA E NEL LAZIO 10593061 Secondo semestre 6 L-ART/02 Italiano
STORIA MODERNA 1023477 Secondo semestre 6 M-STO/02 Italiano
LETTERATURA ITALIANA 1023685 Secondo semestre 12 L-FIL-LET/10 Italiano

Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE I A 1024979 Primo semestre 6 L-ART/04 Italiano
LETTERATURA ARTISTICA 1036365 Primo semestre 6 L-ART/04 Italiano
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA II 1036366 Primo semestre 6 L-ART/01 Italiano
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA III A 1024922 Primo semestre 6 L-ART/03 Italiano
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II A 1025959 Primo semestre 6 L-ART/04 Italiano
STORIA DELLA FOTOGRAFIA 1051820 Primo semestre 6 L-ART/03 Italiano
LINEAMENTI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE 1023418 Primo semestre 6 L-ANT/08 Italiano
ISTITUZIONI DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO 1047998 Primo semestre 12 Italiano
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO I A 1024864 Primo semestre 6 L-ART/05 Italiano
STORIA DELLA MUSICA 1036176 Primo semestre 6 L-ART/07 Italiano
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ISLAMICA I 1023352 Primo semestre 6 L-OR/11 Italiano
PALEOGRAFIA LATINA 1031476 Primo semestre 6 M-STO/09 Italiano
MEDIOLOGIA I A 1024664 Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
STORIA DEL CINEMA I A 1032178 Primo semestre 6 L-ART/06 Italiano
Antropologia culturale 1015318 Primo semestre 6 M-DEA/01 Italiano
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE II 1036368 Secondo semestre 6 L-ART/01 Italiano
STORIA DELL'ARTE MODERNA II A 1024954 Secondo semestre 6 L-ART/02 Italiano
MUSEOLOGIA 1035790 Secondo semestre 6 L-ART/04 Italiano
ESTETICA 1022651 Secondo semestre 6 M-FIL/04 Italiano
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE 1026960 Secondo semestre 6 M-STO/07 Italiano
DOCUMENTAZIONE 1022509 Secondo semestre 6 M-STO/08 Italiano
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA 1035798 Secondo semestre 6 L-FIL-LET/06 Italiano
INTRODUZIONE ALLA CIVILTA' BIZANTINA 1023401 Secondo semestre 6 L-FIL-LET/07 Italiano
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A 1024914 Secondo semestre 6 L-ART/03 Italiano
ABILITA' INFORMATICHE AAF1136 Secondo semestre 2 Italiano
A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 12 Italiano
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA AAF1184 Secondo semestre 2 Italiano
PROVA FINALE AAF1006 Secondo semestre 8 Italiano
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 Secondo semestre 6 Italiano

Piani di studio A.A. 2021-2022

 

PERIODO DI PRESENTAZIONE

Gli studenti immatricolati nell' a.a. 2011-12 e successivi, su Infostud dal 10 novembre 2021 al 30 Aprile 2022
Gli studenti immatricolati nell' a.a  2010-11 e precedenti, per posta elettronica alla segreteria didattica del Dipartimento dal 10 novembre 2021 al 30 Aprile 2022

 

 

Tutte le informazioni relative alla Prova finale sono contenute nel box Laurearsi