Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Prova finale
ULTIMO APPELLO A.A. 2021-2022
Esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana 12 gennaio 2023- Prof. Marco Galli
Si avvisano gli studenti che l'ultimo appello utile con il Prof. Galli si terrà nell'AULA MAGNA il 12 gennaio dalle ore 14.00 alle 16.00. Per i futuri appelli gli studenti si dovranno rivolgere ai prof. Papini e Palombi.
Spostamento esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana al 26 novembre - Prof. Marco Galli
Si avvisano gli studenti che il test è stato spostato e si terrà nell'AULA MAGNA il 26 novembre dalle ore 9.30 alle 10.30 (si prega di arrivare alle ore 9 per i documenti). Per i futuri appelli gli studenti si dovranno rivolgere ai prof. Papini e Palombi.
Spostamento esame di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana al 30 settembre 2022 - Prof. Marco Galli
Causa indisponibilità di aule, il test del 28 settembre viene spostato al giorno 30 venerdì ore 13.30 aula del Partenone Museo dell'arte Classica piano 0 e sarà eventualmente ripetuto alle ore 14.45
**********************************************************************
AVVISO PROF. ANTONIO IACOBINI - ULTIMO APPELLO D'ESAME A.A. 2021-2022
Informo gli studenti che l’ultimo appello dell’a.a. 2021-2022 nel quale potranno sostenere con me gli esami di Laurea triennale e Laurea magistrale di Storia dell’Arte Bizantina è quello fissato al giorno 19 settembre 2022, in quanto dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023 sarò in congedo annuale per motivi di studio.
Dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2023:
a. Gli studenti della Laurea triennale del corso di Storia dell’Arte Bizantina IA (Introduzione all’arte bizantina) dovranno iscriversi o agli appelli fissati dal Prof. Alessandro Taddei o a quelli fissati dal Prof. Giovanni Gasbarri.
b. Gli studenti della Laurea triennale del corso di Storia dell’Arte Bizantina II (Tessalonica bizantina) dovranno iscriversi agli appelli fissati dalla Prof.ssa Livia Bevilacqua.
c. Gli studenti della Laurea magistrale del corso di Storia dell’Arte Bizantina e di Storia dell’Arte Bizantina II (Santa Sofia di Costantinopoli; Leggere con le immagini; Bisanzio e l’Italia) dovranno iscriversi agli appelli fissati dalla Prof.ssa Livia Bevilacqua.
Prenotazione esami professor Galli
Tutti gli studenti del primo anno del corso di Studi Storico-Artistici che vogliono sostenere l'esame di Archeologia e storia dell'arte greca e romana il 20 giugno p.v. con il Prof. Galli devono inviare una email al docente stesso per prenotarsi entro il 19 giugno.
L'esame si svolgerà in Aula di Archeologia alle ore 14. La verbalizzazione sarà effettuata al primo appello utile.
Archeologia e storia dell'arte greca e romana
Si prega di contattare la sig.ra Pettinelli (elisa.pettinelli@uniroma1.it) per il link Google Meet accessibile con mail *@uniroma1.it
***************************************************************************
AVVISO:
Pubblicazione bandi Tutorato
Si comunica agli studenti che è stato pubblicato il nuovo bando relativo alle borse di studio per l’attività di tutorato.
La scadenza è prevista per il 09/04/2022.
BANDO 101-2022 TUTORATO IN INGRESSO E IN ITINERE - STUDENTI LAUREA MAGISTRALE
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/187879_101-2022
BANDO 102-2022 TUTORATO IN INGRESSO E IN ITINERE - DOTTORANDI
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/187880_102-2022
Tirocinio presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
marzo – giugno 2022, da 1 a 6 CFU
Il bando con tutte le informazioni è pubblicato sul sito:
http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/2022/03/02/tirocinio-presso-il-mlac-da-marzo-a-giugno/
Obblighi formativi aggiuntivi - Ofa
https://www.uniroma1.it/it/pagina/obblighi-formativi-aggiuntivi-ofa
AVVISO AAF LINGUA STRANIERA
PER STUDENTI DEL TERZO ANNO
Il Centro Linguistico d'Ateneo organizza appelli per le AAF di lingua straniera per la Facoltà di Lettere e Filosofia e per il corso di Studi Storico-Artistici.
Le informazioni sono riportate sul sito:
https://web.uniroma1.it/cla/af-lingue-esami
Le informazioni specifiche per la LINGUA INGLESE sono riportate sul sito:
https://web.uniroma1.it/cla/cel/baker-luigi
Chi avesse un certificato di lingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco) di livello pari almeno a B1, può essere esonerato dalla prova previa autorizzazione della Prof.ssa Ilaria Schiaffini (specifiche su infostud).
***************************************************************
SI FA PRESENTE CHE IL SEMESTRE EFFETTIVO DI EROGAZIONE DEL CORSO E' QUELLO INDICATO SULLA PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE.
***************************************************************
SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI CHE NON E' POSSIBILE SOSTENERE UN ESAME, SIA DA FREQUENTANTE CHE DA NON FREQUENTANTE, SE PRIMA NON E' TERMINATA L'EROGAZIONE DEL CORSO STESSO.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2021/2022)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA I A | 1024910 | Primo semestre | 6 | L-ART/01 |
![]() |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II | 1024917 | Primo semestre | 12 | L-ART/03 |
![]() |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE I | 1027255 | Primo semestre | 12 | L-ART/04 |
![]() |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE I | 1027255 | Secondo semestre | 12 | L-ART/04 |
![]() |
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI | 1022618 | Secondo semestre | 6 | IUS/10 |
![]() |
STORIA DELL'ARTE MODERNA A ROMA E NEL LAZIO | 10593061 | Secondo semestre | 6 | L-ART/02 |
![]() |
STORIA MODERNA | 1023477 | Secondo semestre | 6 | M-STO/02 |
![]() |
LETTERATURA ITALIANA | 1023685 | Secondo semestre | 12 | L-FIL-LET/10 |
![]() |
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Piani di studio A.A. 2021-2022
PERIODO DI PRESENTAZIONE
Gli studenti immatricolati nell' a.a. 2011-12 e successivi, su Infostud dal 10 novembre 2021 al 30 Aprile 2022
Gli studenti immatricolati nell' a.a 2010-11 e precedenti, per posta elettronica alla segreteria didattica del Dipartimento dal 10 novembre 2021 al 30 Aprile 2022