MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Canale 1
TIZIANA MANTOVANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cellula eucariota e cellula procariote strutture fondamentali strutture accessorie e loro funzioni Classificazione dei batteri Riproduzione batterica Genetica batterica: mutazione ,ricombinazione, trasformazione, coniugazione e trasduzione Concetto di malattia e di infezione Laboratorio di microbiologia : raccolta del campione semina identificazione e antibiogramma Terreni di coltura ,prove biochimiche colorazioni Batteriologia clinica : batteri patogeni Gram positivi e Gram negativi principali patogeni nei vari organi e distretti,batteri responsabili di infezioni ospedaliere Farmaci antibatterici : antibiotici e meccanismi di azione Virologia di base Virus struttura e classificazione, virus DNA E virus RNA (classificazione),meccanismi di infezione e replicazione virale,virologia clinica e terapia delle infezioni virali Micologia di base
Testi di riferimento
Microbiologia clinica E. Lanciotti Zanichelli
Modalità di esame
esame scritto
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2