ONCOLOGIA
Canale 1
PATRIZIA MANCINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione allo studio dei tumori. La cellula tumorale: caratteristiche morfologiche e funzionali. Tumori benigni e maligni. Criteri di nomenclatura e di classificazione dei tumori. Sistema TNM. Basi molecolari della trasformazione cellulare: oncogene ed antioncogene. Cancerogenesi da agenti chimici, fisici, biologici. Invasività neoplastica. Processo di metastatizzazione. Angiogenesi tumorale. Epidemiologia dei tumori.
Prerequisiti
Per poter comprendere i contenuti dell'insegnamento e conseguire gli obiettivi di apprendimento, all'inizio delle attività didattiche previste dal modulo didattico lo studente deve possedere le conoscenze relative a biologia (indispensabile), chimica e biochimica (importante).
Testi di riferimento
"Elementi di Patologia Generale"
G.M. Pontieri
Per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie
Ed. Piccin
Materiale didattico fornito direttamente dal docente
Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Per sostenere l'esame lo studente deve raggiungere il 67% del numero totale delle presenze.
Modalità di esame
La valutazione delle conoscenze verrà verificata attraverso uno scritto che comprende domande a risposta multipla e/o risposte aperte, di argomenti relativi al programma svolto durante le lezioni. Il candidato deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e la capacità di interpretare criticamente i vari aspetti presi in considerazione durante lo svolgimento del corso.
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul sito web di Sabina Universitas.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/06
- CFU1