ENDOCRINOLOGIA

Canale 1
STEFANIA MARIANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Introduzione all'Endocrinologia. Biosintesi, secrezione, trasporto, meccanismo d'azione e metabolismo dei diversi tipi di ormoni: ormoni polipeptidici, ormoni tiroidei, ormoni steroidei, catecolamine. -Meccanismi di regolazione e regolazione a feed-back. Fisiopatologia endocrina e relativa diagnostica di laboratorio. Le principali tecniche di dosaggio ormonale e relative problematiche correlate - Asse Ipotalamo-Ipofisi-Tiroide - Paratiroidi: regolazione ormonale del metabolismo calcio-fosforo. Vit. D. Neoplasie endocrine multiple (MEN) - Il pancreas endocrino. Omeostasi glicidica; Diabete Mellito: fisiopatologia e diagnosi; Diabete tipo I e II; Diabete gestazionale; Complicanze diabetiche - Surrene. Corticosurrene e glucocorticoidi, mineral-corticoidi, androgeni. Midollare del surrene e catecolamine. L'ipertensione endocrina. - GH. Acromegalia, gigantismo e nanismo. - PRL. Adenoma ipofisario prolattino-secernente - Estrogeni, progesterone e testosterone. Ciclo mestruale
Prerequisiti
Conoscenza delle varie tecniche di dosaggio ormonale. Fondamenti di biologia e fisiologia endocrina
Testi di riferimento
Manuale di Endocrinologia. Autori: F. Lombardo, A. Lenzi. Editore: EdiSES Edizione 2017 ISBN: 978-88-7959-956-6 F. Monaco: “Endocrinologia per le professioni Sanitarie” Società Editrice Universo 2013, ISBN: 978-88-6515-090-0
Frequenza
5 lezioni da 4 ore ognuna per un totale di 20 ore
Modalità di esame
Test scritto, valutazione con quiz a scelta multipla basata sugli argomenti oggetto del corso integrato ed eventuale esame orale. Mesi previsti per l'esame: giugno, luglio, settembre, dicembre 2024; gennaio, febbraio 2025. L'esatto giorno dell'esonero in Endocrinologia è subordinato alla data d'esame finale stabilita dal Presidente del Corso Integrato.
Modalità di erogazione
Incontro IN PRESENZA e discussione interattiva dei principali quadri clinici endocrinologici. Richiesta di feeedback per la valutazione estemporanea dell'apprendimento dello studente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/13
  • CFU2