MEDICINA INTERNA

Canale 1
CHIARA MARIA ASSUNTA CEFALO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. La Medicina interna ed il metodo clinico. L’osservazione e l’individuazione dei sintomi e segni fondamentali. L’anamnesi: familiare e personale; patologica remota e prossima, anamnesi farmacologica e tossicologica 2. Semeotica e metodologia clinica. L’esame obiettivo generale e per sistemi, con rilevamento dei segni normali e ricerca di quelli patologici 3. Insulino-resistenza: fisiopatologia, diagnosi con particolare riferimento ai parametri di laboratorio utili per definire la patologia 4. Diabete mellito: classificazione, epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi con particolare riferimento ai parametri di laboratorio utili per definire la patologia, principi terapeutici 5. Dislipidemia: classificazione, epidemiologia, fisiopatologia e diagnosi di laboratorio, principi terapeutici
Testi di riferimento
1-Manuale di semeiotica medica. Il metodo clinico passo dopo passo di Sesti - Borghi - D'Andria - Picchianti - Serviddio – Tremolizzo. Edra 2022 2- Malattie del sistema endocrino e del metabolismo (Malattie endocrine - Malattie del ricambio) - Rugarli Medicina interna sistematica di Rugarli – Cavallo – Perin -Giustina. Edra 2021, Edizione: VII.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU1