EXHIBIT AND SPATIAL DESIGN
Obiettivi formativi
Il Modulo si concentra su installazioni dal carattere effimero e provvisorio, fornendo agli studenti strumenti teorici e tecnici per l'ideazione e la realizzazione di spazi che siano catalizzatori di innovazione sociale rigenerazione. Gli obiettivi includono: • Conoscenza e studio dell’exhibit design dal contesto museale all’arredo urbano. • Conoscenza delle tecniche di progetto. • Approfondimenti sui temi della percezione come il colore e la manipolazione scalare. • Sviluppo di un metodo di ricerca e analisi per raccogliere informazioni utili al progetto. • Capacità di leggere il contesto architettonico o urbano per l'inserimento dell'allestimento: gli studenti avranno gli strumenti per cogliere il Genius Loci dello spazio di intervento creando progetti che siano organici e armonici con lo spazio circostante. • Elaborazione di un concept progettuale originale attraverso l'interpretazione del tema generale. • Applicazione di strumenti progettuali contemporanei, come mappe concettuali e storytelling, inclusi quelli digitali, per creare un'esperienza multisensoriale per il visitatore. • Comunicazione efficace del progetto attraverso elaborati sintetici, considerando l'importanza della grafica e della comunicazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDesign, Comunicazione Visiva e Multimediale - Design, Multimedia and Visual Communication
- CurriculumDesign Multimedia and Visual Communication
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/13
- CFU6