METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA II - STATISTICA MEDICA
Obiettivi formativi
Epidemiologia clinica e evidence-based medicine Qualità dei dati e caratteristiche del test diagnostico: validità e attendibilità del test diagnostico, sensibilità, specificità, valori predittivi, prevalenza. le regole SnNout e SpPin. Rapporti di Verosimiglianza e odds. La curva ROC. Modelli fondamentali di studio in epidemiologia:studi osservazionali descrittivi e trasversali. studi analitici di coorte e caso-controllo. misure di associazione tra fattore di rischio e malattia: rischio assoluto, rischio attribuibile, rischio relativo, odds ratio Studi sperimentali (RCT). Misure d’effetto. Criticità degli RCT. Sistematic reviews e meta-analisi (cenni).
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "E" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Polo Pontino
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/01
- CFU2