TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI

Obiettivi formativi

L’obiettivo generale dell’insegnamento è quello di fornire allo studente le informazioni di base della tecnologia e della legislazione necessari per poter svolgere l’attività di erborista preparatore e di informatore scientifico del farmaco. Tale obiettivo finale si raggiunge attraverso il conseguimento di obiettivi specifici, riguardanti: • la conoscenza delle basi normative nazionali dei prodotti medicinali, cosmetici e salutistici; • la conoscenza delle principali tecniche di formulazione e produzione dei prodotti medicinali, cosmetici e salutistici di origine naturale e di sintesi; • la comprensione del ruolo esplicabile nei vari ambiti professionali di pertinenza, sulla base della normativa e della propria preparazione professionale; • la capacità di applicare in modo sistematico le conoscenze acquisite nel corso, ai vari contesti operativi caratterizzanti l’ambito professionale; • la capacità di comunicare i risultati delle proprie elaborazioni agli stakeholder; • essere in grado di reperire le informazioni necessarie all’autoaggiornamento. Tali obiettivi specifici saranno ottenuti mediante l’erogazione di lezioni frontali, l’esecuzione di lavori di gruppo e la predisposizione di relazioni scritte.

Canale 1
STEFANIA PETRALITO Scheda docente
  • Codice insegnamento1052169
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Farmaceutiche Applicate
  • CurriculumSCIENZE ERBORISTICHE
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDCHIM/09
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline Farmaceutiche e Tecnologiche