DIRITTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE
Canale 1
FABRIZIO CRISCUOLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il diritto privato e le sue fonti, L’applicazione e l’interpretazione della legge, Le situazioni giuridiche soggettive, L’oggetto del rapporto giuridico, Il fatto l’atto ed il negozio giuridico, L’influenza del tempo sulle vicende giuridiche, I diritti reali in generale e la proprietà, I diritti reali di godimento, La comunione e il condominio, Il possesso, I diritti di credito, Il rapporto obbligatorio, Modificazione dei soggetti del rapporto obbligatorio, L’estinzione dell’obbligazione, L’inadempimento, Cause legittime di prelazione, L’ipoteca, I contratti in generale, Il contratto, La rappresentanza, Il contratto preliminare e i vincoli a contrarre, Gli effetti del contratto, La risoluzione del contratto, La compravendita, Gli altri contratti di scambio che realizzano un do ut des, I contratti di scambio che realizzano un do ut facias, I principali contratti reali, I contratti diretti a costituire una garanzia, La pubblicità immobiliare.
Prerequisiti
ottima conoscenza della lingua italiana
Testi di riferimento
Manuale di diritto privato di Andrea Torrente (Autore),Piero Schlesinger (Autore),Franco Anelli (Curatore), Giuffrè, ul. edizione.
È, altresì, indispensabile la consultazione di un aggiornato Codice civile, corredato da leggi complementari.
Frequenza
la frequenza al corso è fortemente consigliata.
Modalità di esame
esame orale. i candidati saranno esaminati con riguardo agli istituti giuridici indicati nel programma.
Modalità di erogazione
le lezioni si svolgeranno a distanza, in modalità telematica. Il link di collegamento all'aula virtuale è indicato nella bacheca del docente.
SAVERIO RUPERTO
Scheda docente
- Codice insegnamento10610542
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDiritto ed economia della proprietà immobiliare
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/01
- CFU6