BUSINESS LAW

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: obiettivo del corso è di fornire agli studenti una conoscenza adeguata del diritto commerciale nel contesto europeo. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: il risultato atteso al termine delle lezioni è che lo studente sia capace di comprendere le principali dinamiche che caratterizzano il diritto commerciale e l'amministrazione delle società, nel contesto europeo e che sia in grado di analizzare e risolvere problemi e controversie giuridiche relative all'applicazione del diritto commerciale e finanziario, anche nella prospettiva di assicurare un’adeguata tutela dei soggetti privati nella conclusione dei contratti. Autonomia di giudizio: il risultato atteso alla conclusione del corso è che lo studente abbia sviluppato una capacità di analisi sufficientemente autonoma del diritto commerciale, alla luce dei principi costituzionali e codicistici, nonché delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali nazionali e sovranazionali. Abilità comunicative: all'esito del corso lo studente dovrà essere in grado di esporre le nozioni di diritto commerciale apprese in modo adeguato, essendo capace di compiere autonomamente collegamenti logico-giuridici all'interno della materia, con un linguaggio giuridico appropriato. Capacità di apprendimento: al termine del corso il risultato atteso è che lo studente sia in grado di poter proseguire lo studio del diritto commerciale europeo.

Canale 1
LUCA DI DONNA Scheda docente
LUCA DI DONNA Scheda docente
  • Codice insegnamento1052289
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEuropean studies - Studi europei
  • CurriculumComparative and European Law (Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale di doppio titolo italo-albanese)
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/05
  • CFU6